Un pensiero comune che va da Papa Francesco a Jeremy Rifkin: il prorettore della Sapienza Livio de Santoli spiega perché sia necessario rivedere e ricostruire il rapporto tra uomo e natura.

Ambiente e sostenibilità, Livio de Santoli: “Serve ricostruire da zero il rapporto con la natura”

Tabella dei Contenuti

Un pensiero comune che va da Papa Francesco a Jeremy Rifkin: il prorettore della Sapienza Livio de Santoli spiega perché sia necessario rivedere e ricostruire il rapporto tra uomo e natura.

Negli ultimi tempi si discute molto del rapporto tra natura e uomo, tema che è stato affrontato anche dal Prorettore alle Politiche Energetiche della Sapienza Livio de Santoli.

Per de Santoli ci sono molte similitudini tra il pensiero di Papa Francesco, espresso nella sua enciclica Laudato Si’ e il padre del Green New Deal Jeremy Rifkin: entrambi auspicano una ricostruzione del rapporto tra uomo e natura.

“Bisogna rivedere alla base il rapporto tra essere umano e natura“, spiega de Santoli, “un rapporto basato ad oggi sullo sfruttamento indiscriminato delle risorse”.

Di pari passo va riveduto anche il concetto di economia: “Non possiamo affidarci più a questa economia, un’economia che distrugge e che aumenta le disparità

Un pensiero, quello di Papa Francesco, pieno di speranza, ma veramente difficile da realizzarsi, tanto che, dopo sette anni, siamo ancora qui”.

Pubblicità
Articoli Correlati