Home TV Documentari Animali Le limacce, ‘lumache’ senza guscio incubo dei giardinieri

Le limacce, ‘lumache’ senza guscio incubo dei giardinieri

Le limacce si distinguono essenzialmente dalle chiocciole perché sembrano prive di conchiglia, ma tracce di essa sono presenti sulla parte anteriore della regione dorsale, sotto forma di una placchetta calcarea, nascosta nello scudo del mantello.

La specie più nota, la limaccia agreste,(Agriolimax agrestis, famiglia limacidi), può misurare sino a sette centimetri di lunghezza.

E’ di colore grigio-bruno, con tentacoli neri, e vive nei luoghi bui e umidi, nel sottobosco ombreggiato, lungo le rive dei ruscelli, nelle fogne e nelle cave; rimane nascosta nelle ore diurne e si muove solo di notte.

L’abbondante muco secreto dalle limacce (e dalle chiocciole), seccandosi all’aria, lascia una traccia argentea sul terreno.

Tale muco è tanto denso e appiccicoso che l’animale resta talvolta sospeso a un ramo, dondolandosi appeso a un filo di muco secco.

Articolo precedenteLe seppie, i predatori notturni che confondono il ‘nemico’ con l’inchiostro
Articolo successivoLe libellule, gli affascinanti insetti alati dalla mandibola affilata