Home Attualità Scienza e Tecnologia GIORNO DELLA MEMORIA, LILIANA SEGRE: “IL MALE ASSOLUTO NON SI DIMENTICA”

GIORNO DELLA MEMORIA, LILIANA SEGRE: “IL MALE ASSOLUTO NON SI DIMENTICA”

Liliana Segre. Puntata ad altissimo valore storico questa di Più Libri più liberi. L’ospite è infatti Liliana Segre, studiosa, scrittrice, Senatrice a vita della Repubblica Italiana ma soprattutto una delle poche superstiti e testimoni dell’Olocausto ancora in vita.

La Senatrice, ormai quasi novantenne ma ancora nel pieno di una straordinaria lucidità, rievoca i ricordi di quel periodo che purtroppo negli ultimi anni sta venendo sempre più sottovalutato e soprattutto “reinterpretato”. “Scolpite la Memoria” è infatti il titolo della puntata e la Segre si rivolge soprattutto ai giovani che ormai non possono quasi più contare su testimonianze dirette sul Nazifascismo e sull’Olocausto quindi più suscettibili a disinformazione da parte di studiosi e negazionisti.

Infatti proprio la Segre si pone come una “nonna ideale che racconta una storia della sua vita ai suoi nipoti”, perché i ragazzi ” sono creature sincere e spontanee,e in loro ancora non ci sono la malizia degli adulti”.

Ma proprio per questo motivo il grande rischio è che vengano influenzate e che tutta una generazione possa sottovalutare il male che ha vissuto l’Italia durante il periodo del fascismo.

Articolo precedenteDAVOS, GRETA THUNBERG E LA SUA LOTTA PER IL CLIMA
Articolo successivoMarmellata, ecco come le industrie nascondono lo zucchero. Il test de “Il Salvagente”