Libri, arriva "Alberi e gente nuova per il pianeta" di Francesco Ferrini. La video-intervista

Libri, arriva “Alberi e gente nuova per il pianeta” di Francesco Ferrini. La video-intervista

Tabella dei Contenuti

Francesco Ferrini, Professore di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università degli Studi di Firenze, racconta in anteprima a Teleambiente i temi del suo nuovo libro in uscita il 4 novembre.

Si intitola “Alberi e gente nuova per il pianeta” il nuovo libro di Francesco Ferrini, Professore di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università degli Studi di Firenze, e di Ludovico Del Vecchio, inventore del genere green thriller, per raccontare bellezza e fragilità dei polmoni della Terra. Tra i temi affrontati, ci sono la difesa della biodiversità, gli animali in metropoli e le città sostenibili.

Ma chi è questa “gente nuova” che può aiutare davvero il nostro pianeta?

Purtroppo, non ce n’è tantissima. Abbiamo bisogno di alberi più adatti alle condizioni del futuro. La “gente nuova” è quella che riesce a cambiare il paradigma, così da mettere al centro non sé stessa bensì l’ambiente da preservare a tutti i costi. Questo concetto deve fare breccia non solo tra i potenti della Terra, dai politici ai magnati, ma anche tra le persone comuni. Gente alla quale è affidato il compito di fare dei piccoli passi per avere grandi cambiamenti“, racconta a Teleambiente il prof. Francesco Ferrini.

Che poi conclude: “Oggi le persone rivolgono sempre più attenzione al mondo naturale come non succedeva negli anni passati. Gli alberi sono visti come uno straordinario strumento ecologico e sono presi a simbolo della perfezione e dell’efficienza della natura. Quest’ultima, però, deve essere rispettata dagli esseri umani. Se non la rispettiamo, ci si rivolterà contro, come spesso succede, ma se la rispettiamo, ci aiuterà ancora una volta a superare i momenti di crisi profonda. La situazione ambientale è gravissima, ma ancora forse non siamo arrivati al “punto di non ritorno” o almeno ci sono possibilità di cambiare e di migliorare“.

“Alberi e gente nuova per il pianeta”, che è edito da “Elliot Edizioni“, sarà in libreria dal 4 novembre 2022.

Pubblicità
Articoli Correlati