Le libellule (Libellula Linnaeus, 1758) sono un genere di insetti appartenente all’ordine degli Odonati. Il nome Libellula deriva dal latino libra, ovvero bilancia, così detta perché nel volo tiene le ali orizzontali.
Le libellule hanno un capo molto voluminoso, gli occhi composti da circa 50.000 ommatidi e antenne relativamente brevi; le due paia di ali, quasi uguali, sono allungate e membranose, e qualche volta a colori vivaci, e consentono un volo rapido e sicuro.
L’addome è relativamente lungo e sottile, composto da undici segmenti.
Le zampe sono inserite anteriormente sul corpo e vengono usate raramente per camminare.
Con le loro ali possono arrivare a una velocità di 50 km orari.
Hanno un apparato boccale masticatore molto caratteristico: il labbro inferiore termina con delle piccole pinze con cui la libellula afferra la preda.
Si nutrono di insetti che afferrano e divorano in volo; hanno quindi un volo silenzioso oltre che veloce, che fa di loro terribili predatori sia in aria che in acqua.