World Cleanup Day, Leroy Merlin insieme a cittadini ed associazioni per ripulire il mondo

“Grazie a questa iniziativa possiamo sensibilizzare  i clienti sul problema globale dell’inquinamento dei rifiuti”. Leroy Merlin aderisce al World Cleanup Day il 16 settembre.

Una giornata internazionale e una grande azione civica con l’obiettivo di mantenere il mondo pulito attraverso un piano globale di riduzione dei rifiuti.

Si tratta del World Cleanup Day, un’iniziativa sociale lanciata dalla ONG Let’s Do It, alla quale aderiscono cittadini, associazioni, istituzioni ed aziende come Leroy Merlin.

Il 16 settembre, proprio in occasione del World Cleanup Day, i team dei nostri negozi, insieme a tutti i clienti e cittadini che vogliono partecipare a questa iniziativa, saranno impegnati in diverse attività finalizzate alla raccolta e alla differenziazione dei rifiuti. – ha dichiarato a TeleAmbiente Barbara Casartelli, positive Impact Leader di Leroy Merlin – Noi di Leroy Merlin crediamo fortemente nel grande impatto che ciascuno di noi può fare, anche solo con un piccolo gesto, come quello di investire il proprio tempo insieme a tante altre persone, e come questo può fare la differenza, in questo caso, appunto, per l’ambiente e il territorio che viviamo ogni giorno”.

Leroy Merlin aderisce a questa iniziativa ogni anno dal 2020. “Questo perchè abbiamo l’obiettivo di dare un segno concreto al territorio, anche alle nostre persone, proprio per il miglioramento dell’habitat. Grazie a questa iniziativa possiamo sensibilizzare  i clienti sul problema globale dell’inquinamento dei rifiuti, quelli abbandonati, quelli smaltiti illegalmente, che andiamo a raccogliere, e sull’importanza di preservare gli spazi comuni”, ha aggiunto Barbara Casartelli.

Tutto questo si sposa con il piano di sostenibilità dell’azienda “Impatto positivo“.

“Da una parte l’attenzione all’ambiente con il nostro impegno a sviluppare un modello di business sempre più circolare attraverso, per esempio, l’attività di noleggio e allungando sempre di più la vita utile dei prodotti, e un modello sempre più decarbonizzato. Dall’altra l’attenzione dell’ingaggio dei territori, quindi portare valore alle comunità nelle quali siamo“, afferma Barbara Casartelli.

E conclude: “Credo che, in generale, le aziende nel settore retail giochino un ruolo davvero cruciale nella diffusione della cultura e della conoscenza di questo tipo di temi, ed è quello che speriamo di fare insieme a tutta la nostra community”.