Lepus europaeus è originaria dell’Europa e dell’Asia, ma la specie è stata introdotta con successo in Canada, Stati Uniti, Sud America, Australia e Nuova Zelanda.
Pur adattandosi a una vasta gamma di habitat, questo animale predilige gli spazi aperti e le aree agricole delimitate da cespugli, siepi e boschetti, dove si nasconde. La lepre è lunga 60-75 cm ed è caratterizzata da orecchie e zampe posteriori molto sviluppate. La pelliccia è marrone-grigiastra e la corta coda è scura sulla parte superiore.
Le lepri, fuori dalla stagione degli amori, sono solitarie. Generalmente si osservano 3-5 nidiate l’anno, ciascuna composta di circa 10 leprotti che la madre disperde e nasconde nell’erba alta così da limitare le perdite in caso di attacco da parte di un predatore, soprattutto volpi (Vulpes vulpes), rapaci e gatti domestici (Felis catus). La mortalità infantile è molto elevata e la durata media della vita è di circa 12 anni.