Home Attualità Le proteine vegetali aiutano a invecchiare in salute. Lo studio

Le proteine vegetali aiutano a invecchiare in salute. Lo studio

Le proteine vegetali aiutano a invecchiare in salute. Lo studio

Aumentare la quantità di proteine vegetali a discapito di quelle di origine animale riduce il rischio cardiovascolare e in generale la probabilità di sviluppare malattie croniche.

Un nuovo studio della Harvard T.H. Chan School of Public Health dimostra ciò che già si sapeva ovvero che le proteine vegetali, soprattutto provenienti da legumi e noci, non pesano sulla salute cardiovascolare. Lo studio ha preso in considerazione i risultati clinici raccolti in 30 anni su più di 200mila pazienti. I dati non mostrano soltanto che diminuendo le proteine di origine animale si riduce il rischio di malattie cardiovascolari e di coronopatie ma si desume anche che aumentare l’apporto di proteine riduce il rischio di ammalarsi di tali patologie.

I ricercatori avevano pubblicato a fine novembre un altro studio che dimostrava come consumare più proteine vegetali poteva proteggere la salute delle donne di mezza età. In particolare tale dieta alza del 46% la probabilità di invecchiare sena sviluppare malattie mentre per coloro che assumono quantitativi maggiori di proteine vegetali (provenienti da carne rossa e latticini) esiste un 6% in meno di probabilità di invecchiare in salute.

I dati legati alla dieta di 48mila donne monitorate dal 1984 al 2016 hanno mostrato che coloro che avevano seguito una dieta ricca di proteine vegetali avevano sviluppato una maggiore mobilità fisica, una probabilità inferiore di declino cognitivo e un minor numero di malattie croniche.