latina discariche abusive rifiuti

Latina, sequestrate discariche abusive con rifiuti pericolosi

Tabella dei Contenuti

Oltre 200 tonnellate di rifiuti, pericolosi e non, erano state stipate senza autorizzazioni e senza rispettare i criteri di sicurezza ambientale. Denunciato un uomo.

Due diverse discariche abusive sono state scoperte e sequestrate dalla Guardia di Finanza a Sermoneta, in provincia di Latina. In due siti distinti, che si estendevano complessivamente per 18 mila m² e appartenenti ad una società di demolizioni, erano infatti stati stipati rifiuti, anche pericolosi, senza autorizzazioni e senza rispettare i criteri di sicurezza ambientale.

Nello specifico, i finanzieri hanno esaminato la documentazione esibita all’inizio dei controlli e poi effettuato rilievi fisici sul posto, scoprendo oltre 200 tonnellate di rifiuti, come veicoli rottamati o incidentati, batterie, oli lubrificanti, liquidi refrigeranti e vario materiale ferroso. Il tutto, su un’area priva di pavimentazione impermeabilizzata e di un sistema idoneo per la raccolta e il trattamento delle acque. Impossibile, quindi, escludere a priori la contaminazione ambientale del suolo, delle falde acquifere e di alcuni canali per l’irrigazione poco distanti.

Per questo motivo, oltre al sequestro dell’area disposto dalla Procura di Latina, una persona è stata denunciata per attività di gestione rifiuti non autorizzata e per il possibile inquinamento ambientale delle aree circostanti i due diversi siti trasformati in discariche abusive.

Pubblicità
Articoli Correlati