Il lago di Loch Ness ai minimi storici, c'è chi spera di vedere Nessie

Siccità, il lago di Loch Ness ai minimi storici. C’è chi spera di vedere Nessie

Tabella dei Contenuti

In Scozia, il lago di Loch Ness ha raggiunto i livelli minimi a causa della siccità che sta colpendo da settimane anche il Regno Unito. 

Gli eventi atmosferici sempre più estremi che stiamo vivendo negli ultimi mesi, sono la conseguenza del cambiamento climatico. Bombe d’acqua, alluvioni e siccità quindi, non sono fenomeni climatici che si compensano a vicenda, quanto piuttosto due facce della stessa medaglia: quella della crisi climatica. La sofferenza del Pianeta quindi, si sta manifestando anche con lunghi periodi senza precipitazioni che colpiscono molte aree del mondo.

In queste ultime settimane ad esempio, il Regno Unito sta attraversando un periodo siccitoso che ha portato anche all’abbassamento del livello dell’acqua del lago di Loch Ness, in Scozia.

Il famoso lago scozzese infatti, registra il suo livello minimo dal 1989, che determinano seri problemi per la pesca e l’approvvigionamento di acqua. A lanciare l’allarme per lo stato di salute del più grande specchio d’acqua del Paese è l’Agenzia scozzese di protezione dell’ambiente (Sepa). “Già due volte quest’anno, Loch Ness ha raggiunto il livello più basso mai registrato per questo periodo”, ha avvertito Brian Shaw, direttore del Ness District Salmon Fishing Council, in un’intervista al Guardian.

Per alcuni esperti, siccità e clima non sono gli unici responsabili della scarsità idrica del famoso bacino. Secondo Shaw, ad influenzare i livelli sono anche i sistemi di energia idroelettrica. L’impianto idroelettrico pompato vicino a Foyers starebbe quindi contribuendo alla situazione così critica.

Siccità, lago di Loch Ness al minimo storico, spunterà Nessie?

Questo abbassamento del livello del lago, sebbene non sia un segnale positivo per l’ambiente, fa ben sperare tutti coloro che vorrebbero incontrare il famoso mostro che lo abita.

Ribattezzato Nessie, il mostro leggendario di Loch Ness è il motivo che ha reso celebre in tutto il mondo il grande lago d’acqua dolce. Sarebbe una creatura sottile e allungata, con delle gobbe nere. Una sorta di serpente, che vivrebbe nelle profondità del lago. Gli avvistamenti più recenti del mostro, risalgono agli anni ’30 del novecento. Che sia la volta buona per tornare a vedere Nessie?

Pubblicità
Articoli Correlati