In un momento complesso della sua amministrazione, e in occasione della Giornata della Terra, il presidente degli Stati Uniti firma un importante ordine esecutivo.
Joe Biden, nel momento più complesso e delicato della sua amministrazione, firma un ordine esecutivo di importante valore simbolico. In un periodo caratterizzato da più di uno ‘scivolone’, il presidente degli Stati Uniti ha scelto la Giornata della Terra per mettere nero su bianco l’impegno a tutelare le più antiche foreste del Paese.
On this Earth Day, I signed an Executive Order to strengthen our forests on federal lands and make them more resilient in the face of threats like wildfires. pic.twitter.com/fnbZF2VOou
— President Biden (@POTUS) April 22, 2022
A Seattle, Joe Biden ha firmato per ordinare alle autorità competenti di stilare, in un anno, un inventario delle foreste più antiche e di identificare le minacce agli alberi, in modo da poter elaborare misure di tutela. Le foreste, specialmente quelle più antiche ed estese, sono una risorsa cruciale per contrastare il cambiamento climatico ma sono anche sempre più a rischio, non solo di incendi. “Le foreste degli Usa sono una soluzione chiave per il clima, assorbendo un equivalente di anidride carbonica pari ad oltre il 10% delle emissioni annue di gas serra“, fa sapere la Casa Bianca.