Italia a rischio tornado. CNR: "Fenomeni causati dal cambiamento climatico"

Italia a rischio tornado. CNR: “Fenomeni causati dal cambiamento climatico”

Tabella dei Contenuti

Il nostro Paese presto potrebbe essere colpito da devastanti trombe d’aria. Ecco i territori più a rischio. 

Anche l’Italia potrebbe essere colpita dai tornado. A lanciare l’allarme è uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) basato sull’analisi di dati raccolti tra il 1990 e il 2021. I territori italiani più a rischio affacciano sul Mar Tirreno: dalla Pianura Padana al Lazio, dalla Calabria alla Puglia. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista “Atmospheric Research”. Gli scienziati hanno studiato 445 tornado di alta intensità registrati nel nostro Paese negli ultimi 32 anni, mentre l’indagine si è focalizzata sulla tromba d’aria che il 28 luglio 2019 ha colpito le coste del Lazio.

L’intensificazione di tali fenomeni, nel corso degli anni, è condizionata anche dal cambiamento climatico in atto, essendo confermato che esistono delle forzanti specifiche, come la temperatura superficiale del mare, con un ruolo importante nello sviluppo di tali eventi“, ha spiegato Elenio Avolio del CNR-ISAC.

Che poi ha aggiunto: “Le Regioni centrali tirreniche italiane possono essere definite come un hot-spot per i tornado nell’area mediterranea. Le analisi statistiche sono state condotte analizzando sia misure (radiosondaggi) sia output da modelli a grande scala (re-analisi), al fine di individuare le condizioni atmosferiche dominanti associate ai tornado individuati. È stato quindi possibile definire delle specifiche configurazioni atmosferiche prevalenti, potenzialmente favorevoli al loro sviluppo nell’area in studio“.

Che sia in Italia o negli Stati Uniti d’America, prevedere con esattezza un tornado non è possibile. Di certo, la crisi climatica in corso potrebbe causare già nel brevissimo periodo una devastante tromba d’aria. Intanto, proprio in queste ore è stato emesso un avviso per rischio tornado sulla Valpadana.

Pubblicità
Articoli Correlati