Home Animali Stop allo sfruttamento degli animali nei circhi. Anche l’Italia verso il divieto

Stop allo sfruttamento degli animali nei circhi. Anche l’Italia verso il divieto

Stop allo sfruttamento degli animali nei circhi. Anche l'Italia verso il divieto

Il Governo ha approvato l’Ordine del giorno della deputata Patrizia Prestipino per bandire gli animali dai circhi. La LAV: “Finalmente l’Italia si allinea ad altri 50 e oltre Paesi”.

Entro nove mesi l’Italia potrebbe vietare l’utilizzo degli animali nei circhi. La Camera dei Deputati ha approvato la Legge Delega, in materia di spettacolo, per mettere al bando elefanti, giraffe, leoni, scimmie e tigri nelle esibizioni itineranti.

A darne notizia è stata la deputata Patrizia Prestipino che su Facebook ha scritto: “Con grande gioia voglio annunciare che il Governo, nella Legge Delega sullo spettacolo che prevede anche sostegni importanti per i lavoratori del settore, ha appena approvato il mio Ordine del giorno che prevede il divieto dell’utilizzo degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti. Non se ne può più di vedere quelle povere bestie esotiche costrette nei recinti delle nostre periferie. Speriamo che anche questa obsoleta e tristissima tradizione, che è contraria al benessere animale, diventi presto solo un brutto ricordo“.

Entro aprile 2023 il Governo dovrebbe attuare un Decreto Legge per rendere effettivo il provvedimento.

Nel frattempo, la Lega Antivivisezione (LAV) esulta. “È una vittoria storica! Mai più animali imprigionati e addestrati per uno spettacolo che non è intrattenimento, ma solo sofferenza. Finalmente l’Italia entra nella modernità e si allinea ad altri 50 e oltre Paesi che hanno già fatto questo passo“, ha dichiarato lo staff dell’associazione animalista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LAV (@lav_italia)

Articolo precedenteFrancesca Michielin: “Le scelte e l’impegno green sono rock”
Articolo successivoTrucca il monopattino elettrico per viaggiare a 120 Km/h: denunciato