
A osservare l’esemplare di farfalla Baccante (Lopinga achine) è stato un cittadino nell’ambito del “Global Butterfly Census” di “Friend of the Earth”. Ecco come contribuire al censimento dei variopinti insetti.
Si chiama Baccante (Lopinga achine) l’ultima rarissima farfalla scoperta a Brescia, in Lombardia, nell’ambito del “Global Butterfly Census” di “Friend of the Earth“. Questo progetto di citizen science lanciato nel 2021 ha l’obiettivo di promuovere la conservazione dei variopinti insetti tra gli abitanti del pianeta Terra. La Baccante è una specie di farfalla in via di estinzione in tutta Europa a causa dei cambiamenti climatici, della distruzione degli habitat e dell’intensificazione dell’agricoltura. Proprio per questo l’animale è stato inserito già nella “Lista Rossa” dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) come “quasi minacciato” (in Italia) e “vulnerabile” (nel Vecchio Continente).
“La scoperta, importante tanto per le informazioni sulla biodiversità quanto per i dati sul nostro habitat, è stata possibile grazie al “Global Butterfly Census”. Ciò che “Friend of the Earth” chiede è di scattare una foto a una farfalla o a una falena, evitando di disturbarla, e inviare tutto al numero WhatsApp +39 3512522520. Oppure, in alternativa, al contatto e-mail info@friendoftheearth.org con le coordinate di posizione“, ha dichiarato il team di “Friend of the Earth”.
Visualizza questo post su Instagram