Animali nei circhi, l’etologa Chiara Grasso: “A rischio anche la sicurezza pubblica”

Ancora polemiche sugli animali nei circhi dopo il leone avvistato a Ladispoli, vicino a Roma, nel Lazio. L’etologa Chiara Grasso: “Con le nostre tasse, senza saperlo, stiamo continuando a sostenere gli spettacoli itineranti”.

Continuano le polemiche sui circhi italiani dopo il leone avvistato a Ladispoli, vicino a Roma, nel Lazio. Anche se il grosso felino fuggito da un tendone è stato catturato dopo qualche ora, la vicenda ha riacceso le polemiche sullo sfruttamento degli animali selvatici negli spettacoli itineranti. Una tradizione anacronistica che, oggi più che mai, rappresenta perfino un problema di sicurezza pubblica. “Ascoltiamo l’opinione pubblica italiana. Il 77% dei cittadini è contrario agli animali nei circhi. Noi, attraverso le nostre tasse, senza saperlo, stiamo continuando a sostenere le attrazioni viaggianti. È ora di dire basta in nome della sicurezza pubblica e del benessere animale“, ha spiegato a Teleambiente l’etologa Chiara Grasso.