Ecco il nuovo Airbus A350 di ITA Airways dedicato alla sostenibilità

Tabella dei Contenuti

ITA Airways, la nuova Compagnia di bandiera italiana, ha un nuovo Airbus A350-900 con una livrea dedicata alla sostenibilità. Da un mese, il vettore aereo serve anche le tratte in continuità territoriale con la Sardegna. 

“Born To Be Sustainable”, cioè “Nato per essere sostenibile”. È la grande scritta sul nuovo Airbus A350-900 di ITA Airways per testimoniare l’impegno nella sostenibilità della Compagnia di bandiera italiana.

Il velivolo di nuova generazione fa parte del progressivo rinnovo della flotta di ITA Airways. La newco, sorta dalla ceneri dell’ex Alitalia, punta a diventare il vettore aereo più green d’Europa entro il 2025.

Il nuovo A350-900 “Born To Be Sustainable” racconta le cinque Linee Guida di Sostenibilità alla base della strategia della Compagnia di bandiera in ambito ESG (Environmental, Social and Governance).

L’obiettivo è coniugare la sostenibilità ambientale e sociale con la crescita del business e la solidità finanziaria. Proprio per questo il Vettore tricolore ha sviluppato, per il suo nuovo aeromobile, una serie di iniziative straordinarie. Tra queste, ci sono l’efficientamento delle operazioni di volo e di terra, l’investimento in carburante sostenibile SAF, l’utilizzo di materiali in-flight service sostenibili, una passenger experience con servizio di edicola digitale e la possibilità per i viaggiatori di aderire a programmi di compensazione della CO2 prodotta dal proprio viaggio.

Il nuovo A350 di ITA Airways sarà operativo tra Roma Fiumicino e Los Angeles, New York, Buenos Aires.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ITA Airways (@itaairways)

ITA Airways, la Compagnia di bandiera italiana da un mese anche in Sardegna

Dal 15 maggio 2022, ITA Airways serve anche la Sardegna. La Compagnia di bandiera italiana ha scelto di operare per almeno un anno tutte le tratte in continuità territoriale tra gli aeroporti sardi di Cagliari, Alghero e Olbia e gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate, senza ricevere compensazioni statali. Se su Alghero il Vettore italiano ha l’esclusiva delle rotte, su Cagliari e Olbia si divide le frequenze con la low-cost spagnola Volotea.

Pubblicità
Articoli Correlati