“Io sono benefit”, l’evento dedicato alle società benefit italiane

Bilanciare il beneficio pubblico con il profitto, è questo l’obiettivo che caratterizza le società benefit.

Istituita con una legge nel 2015, questa nuova forma giuridica d’impresa permette la nascita di società con scopo di lucro che stabiliscono nel proprio statuto un beneficio comune specifico ovvero la creazione di un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

A Roma, presso l’Acquario romano, si è tenuto l’evento “Io sono benefit” che ha fatto il punto su quanto ottenuto in otto anni e sulle prospettive future.

Tra i focus della giornata anche il ruolo della leadership femminile all’interno delle imprese. Diversi gli studi presentati sulle caratteristiche delle società benefit che si comportano meglio delle società non benefit in tutti gli indicatori.

Mauro Del Barba, deputato e Presidente di Assobenefit, ha dichiarato a TeleAmbiente: “L’Italia è il luogo con la più grande concentrazione di società benefit con la più grande durata. Siamo in un momento in cui l’Europa investe molto su questi temi con la Direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese (CSRD). Oggi faremo luce sul tentativo del mercato di trovare un nuovo paradigma e sul ruolo di guida che le società benefit possono esercitare grazie al duplice scopo e alla valutazione di impatto che da sempre le caratterizza.”