Il Bacillus rossius Rossi, 1788, comunemente noto come Insetto Stecco, è un insetto dell’ordine dei Fasmoidei.
Esso vive nel Mediterraneo nord-occidentale, specialmente in Spagna, Francia meridionale, Italia ma nel nord Italia troviamo solo femmine (partenogenesi) nel centrosud sia femmine che maschi (riproduzione sessuata) e nella penisola balcanica
Il colore varia dal verde al marrone chiaro, l’addome nelle femmine è circondato da una sottile linea chiara le ninfe sono verde chiaro. Con eccezione delle dimensioni, sono identiche all’individuo adulto.
Le femmine, che possono raggiungere i 10,5 cm, sono notevolmente più grandi dei maschi, che misurano circa 6 cm. Le antenne sono corte.
La struttura fisica permette a questo insetto, sia nello stadio adulto, sia in quello di ninfa, di mimetizzarsi in maniera molto efficace tra i ramoscelli delle piante di cui si nutre, somigliandogli notevolmente.