
Uno studio scientifico internazionale ha scoperto che le uova raccolte vicino ai siti di smaltimento dei rifiuti di plastica in tutto il mondo contengono livelli pericolosamente elevati di sostanze chimiche velenose.
Un nuovo studio dell‘International Polutants Elimination Network (IPEN) ha concluso che le sostanze chimiche tossiche presenti nei rifiuti di plastica provenienti dai paesi ricchi rischiano di contaminare il cibo nei paesi in via di sviluppo o in transizione in tutto il mondo.
Campania, salute e inquinamento: le aree più a rischio secondo il rapporto Spes
Le ONG di 14 paesi, che in molti casi ricevono rifiuti di plastica dall’estero, hanno raccolto uova di gallina ruspante nelle vicinanze di vari siti e strutture di smaltimento dei rifiuti di plastica. I siti di raccolta delle uova includevano depositi di rifiuti di plastica ed elettronici; discariche di rifiuti; impianti di riciclaggio e triturazione; e l’incenerimento dei rifiuti e le operazioni di termovalorizzazione.
Le uova sono state quindi analizzate per la contaminazione da diossina, un sottoprodotto altamente tossico della combustione all’aperto, riciclaggio del grezzo, produzione chimica e tecnologie di incenerimento, nonché per sostanze chimiche tossiche note come “sostanze chimiche organiche persistenti” (POP) che sono state vietate o sono in procinto di essere banditi a livello mondiale attraverso la Convenzione di Stoccolma.
The study found that the levels of dioxin and PCBs in eggs in some locations “were so high that residents could not eat a single egg without exceeding the health safety threshold limits for these chemicals established in the EU.”https://t.co/QHnXDfvoT0
— Climate and Health Alliance (@healthy_climate) June 30, 2021
I ricercatori hanno scoperto che i livelli di diossina e policlorobifenili (PCB) nelle uova in alcune località erano così alti che i residenti non potevano mangiare un solo uovo senza superare i limiti di sicurezza stabiliti nell’UE per queste sostanze chimiche.
Il rapporto afferma che le uova analizzate contengono alcune delle sostanze chimiche più tossiche mai studiate, molte delle quali sono vietate o regolamentate dal diritto internazionale. In quasi tutti i siti di rifiuti di plastica aperti in cui sono state campionate le uova, i livelli di diossina hanno superato il limite massimo di consumo sicuro dell’UE, mentre in alcune località le uova hanno superato il limite di sicurezza di dieci volte.
Plastics Poisoning People
“Toxic chemicals in #plasticwaste are poisoning people by seeping into poultry eggs contaminated with hazardous dioxin chemicals”
Must Read by @burak_bir @anadoluagency #toxicplastics
@brkfreeplastic https://t.co/FDJljiTxH5— IPEN: toxics-free (@ToxicsFree) June 28, 2021
Il coautore dello studio Jindrich Petrlik, direttore della ONG ceca Arnia, ha affermato che è “irragionevole” che le persone siano esposte a livelli così pericolosi di contaminazione.
“Le diossine e altri POP rimangono nel suolo per decenni o addirittura secoli, creando un serbatoio di contaminanti altamente tossici che avvelenano la catena alimentare ora e continueranno a farlo per molto tempo in futuro”, ha aggiunto Petrlik.
Usa, Pfas nel latte materno: valori 2mila volte superiori al livello di sicurezza
I 14 paesi da cui sono state campionate le uova erano Bielorussia, Camerun, Repubblica Ceca, Gabon, Ghana, Cina, Indonesia, Kazakistan, Kenya, Messico, Filippine, Tanzania, Thailandia e Uruguay. Molti di questi paesi importano volumi elevati di rifiuti di plastica all’estero.