Una fuoriuscita di petrolio da una delle tante petroliere che transitano vicino alle coste mediterranee di Israele ha causato quello che la stampa ha definito “il peggior disastro ecologico degli ultimi decenni”.
Una mareggiata di petrolio denso e oleoso si è riversata durante il weekend sulle spiagge mediterranee di Israele, causata probabilmente da una fuoriuscita da una petroliera, una delle tantissime che transitano in quella zona diretta ai paesi europei.
Le autorità locali stanno cercando di trovare la nave responsabile della fuoriuscita di petrolio, causando quello che la stampa ha definito il peggior disastro ecologico degli ultimi decenni, un colpo ambientale che richiederà mesi o anni per essere ripulito.
Devastating: Israel closes Mediterranean beaches after worst oil spill in its history
https://t.co/TZ2LllxoAg (AP Photo/Ariel Schalit) pic.twitter.com/iAB9O343E0— Haaretz.com (@haaretzcom) February 21, 2021
Migliaia di volontari si sono riuniti domenica per rimuovere i mucchi di rifiuti neri appiccicosi dalle spiagge. L’esercito israeliano sta schierando migliaia di soldati per aiutare a pulire Le autorità hanno avvertito tutti gli altri di mantenere le distanze fino a nuovo avviso.
Dagli incendi alle fuoriuscite di petrolio, i peggiori disastri ambientali del 2020
L’evento è iniziato la scorsa settimana durante una tempesta invernale, che ha reso più difficile vedere il catrame avvicinarsi e affrontarlo in mare, hanno detto funzionari israeliani.
WATCH: An oil spill has covered Israel’s shoreline with tar — an environmental disaster that could take years to clean up. Among the devastating consequences of the spill: a 55-foot-long fin whale that washed up on Israel’s southern shore, partially covered in tar. pic.twitter.com/y4eHyfJSRa
— CBS News (@CBSNews) February 22, 2021
Insieme alle agenzie europee, Israele sta investigando sulla possibile fonte, una fuoriuscita di petrolio dell’11 febbraio da una nave che passava a circa 50 km (21 miglia) dalla costa. Le immagini satellitari e la modellazione dei movimenti delle onde hanno contribuito a restringere la ricerca.
Nove navi che si trovavano nella zona in quel momento vengono esaminate, ha detto il ministro per la protezione ambientale Gila Gamliel.
“C’è una possibilità più che ragionevole che saremo in grado di individuare la nave specifica“, ha detto a Ynet TV.
Mauritius, dopo il disastro gli scienziati studiano nuovi metodi per ripulire il mare dal petrolio
La vicenda ha riaperto il conflitto fra ambientalisti e governo. I primi hanno denunciato l’anno scorso l’installazione di una grande rampa per la estrazione di gas naturale mentre il mese scorso hanno protestato contro la firma di un contratto con gli Emirati arabi uniti relativo al transito di quantità molto elevate di petrolio nella Europe-Asia Pipeline fra Eilat, sul Mar Rosso, ed Ashkelon, sul Mediterraneo. Si tratta di un progetto enorme per il trasporto di tonnellate di petrolio.
“Vista la quantità di petrolio trasportato, anche un incidente minore – hanno avvertito 250 scienziati in una petizione rimasta inascoltata – rischia di provocare danni irreparabili alla barriera corallina di Eilat”.