Sorgerà in Islanda, grazie a un’azienda svizzera, il più grande impianto di assorbimento di anidride carbonica dall’atmosfera del mondo.
L’impianto più grande del mondo per l’aspirazione dell’anidride carbonica direttamente dall’aria sta per entrare in funzione.
La start-up svizzera Climeworks AG, specializzata nella cattura di anidride carbonica direttamente dall’aria, ha collaborato con la società islandese di stoccaggio del carbonio Carbfix per sviluppare un impianto che aspira fino a 4.000 tonnellate di CO2 all’anno.
Today our vision becomes reality.
With our Icelandic partners @Carbfix and ON Power, we launch #Orca, the world’s first large-scale #DirectAirCapture and storage plant.
The launch will be live-streamed at 5pm CET / 3pm GMT / 11am EST via the link below: https://t.co/6oEAtK0ZlG pic.twitter.com/zOA5UNUshE— Climeworks (@Climeworks) September 8, 2021
È l’equivalente delle emissioni annuali di circa 790 auto. L’anno scorso, le emissioni globali di CO2 sono state pari a 31,5 miliardi di tonnellate, secondo l’Agenzia internazionale per l’energia.
Sviluppate molecole trappola per catturare la CO2 disciolta in acqua
La cattura diretta dell’aria è una delle poche tecnologie che estrae l’anidride carbonica dall’atmosfera ed è considerata dagli scienziati vitale per limitare il riscaldamento globale.
L’impianto di Orca è costituito da otto grandi contenitori simili nell’aspetto a quelli utilizzati nell’industria navale, che impiegano filtri e ventilatori ad alta tecnologia per estrarre l’anidride carbonica.
Carbon capture and storage Industry is estimated to be worth $27B by 2027 amid global pressure to rein in climate change, direct air capture is most intriguing #climeworks #mircosoft #climatechange #COP26 #audi #Spotify #cocacola https://t.co/VuWvTZIKAZ
— Preshit Joshi (@JoshiPreshit) August 31, 2021
Il carbonio isolato viene quindi mescolato con acqua e pompato in profondità nel sottosuolo, dove si trasforma lentamente in roccia. Entrambe le tecnologie sono alimentate da energia rinnovabile proveniente da una vicina centrale geotermica.
Inquinamento, un parco giochi che purifica l’aria: il progetto Airbubble
La cattura diretta dell’aria è ancora una tecnologia alle prime armi e costosa, ma gli sviluppatori sperano di abbassare i prezzi aumentandoli man mano che sempre più aziende e consumatori cercano di ridurre la propria impronta di carbonio.
Ci sono attualmente 15 impianti di cattura diretta dell’aria che operano in tutto il mondo, catturando più di 9.000 tonnellate di CO2 all’anno, secondo l’IEA.
Inquinamento, sorgerà in Scozia la più grande centrale di “raccolta” C02
La società petrolifera statunitense Occidental sta attualmente sviluppando il più grande impianto di cattura diretta dell’aria, per estrarre 1 milione di tonnellate all’anno di anidride carbonica dall’aria aperta vicino ad alcuni dei suoi giacimenti petroliferi del Texas.