Home Attualità Inquinamento Inquinamento, le asciugatrici causano il rilascio di milioni di microfibre nell’aria

Inquinamento, le asciugatrici causano il rilascio di milioni di microfibre nell’aria

Secondo una studio internazionale i panni messi nelle asciugatrici rilasciano milioni di particelle di microfibre che si disperdono nell’aria alla pari delle microplastiche.

Secondo uno studio, una singola asciugatrice potrebbe essere responsabile del rilascio nell’aria di 120 milioni di microfibre di plastica ogni anno.

Le asciugatrici a tamburo sono una delle principali fonti di inquinamento da microfibra nell’atmosfera, secondo la ricerca del professor Kenneth Leung, direttore dello State Key Laboratory of Marine Pollution (SKLMP) e dipartimento di chimica della City University di Hong Kong.

Ha descritto i risultati come “essenziali” per la gestione delle emissioni di microfibre, che sono note per danneggiare la salute umana e l’ambiente.

Microfibre, quanto inquinano? Come ridurne la diffusione tramite innovazione e ricerca

“Una volta che conosciamo la fonte, possiamo iniziare a controllarla usando metodi semplici”, ha affermato Leung, l’autore principale dello studio pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology Letters.

Le microfibre sono un gruppo comune di microplastiche: pezzi di plastica di lunghezza inferiore a 5 mm. Durante il lavaggio e l’asciugatura, l’attrito fa sì che i materiali perdano queste fibre. A causa delle loro piccole dimensioni, molti scivolano attraverso i filtri nelle asciugatrici e vengono rilasciati nell’ambiente, dove sono stati trovati nell’acqua, nel cibo e persino nella placenta dei bambini non ancora nati.

Queste minuscole particelle di plastica sono state trovate anche nelle regioni più remote, dall’Artico alle alte sfere della troposfera terrestre.

Inquinamento, ogni lavaggio di un paio di jeans rilascia oltre 50mila microfibre nell’acqua

I ricercatori hanno asciugato in asciugatrice i vestiti di cotone e poliestere in cicli separati di 15 minuti e hanno misurato quante microfibre sono state rilasciate attraverso lo sfiato. Sebbene anche i materiali naturali come le fibre di cotone si disperdano, possono essere digeriti dagli animali e “si decompongono nell’ambiente in modo relativamente rapido”, ha affermato Leung.

Il team ha stimato che ogni anno vengono prodotte e rilasciate nell’aria esterna da ogni essiccatore tra i 90 ei 120 milioni di microfibre.

Utilizzando la stampa 3D, Leung e colleghi hanno progettato filtri semplici che impediscono la dispersione delle microplastiche dalle lavatrici e stanno progettando un sistema simile per asciugatrici.

Plastica, milioni di microfibre finiscono negli oceani ogni volta che facciamo la lavatrice

“Questi [sistemi di filtraggio] rimuovono efficacemente la maggior parte delle microfibre dal bucato”, ha affermato. Tuttavia, non è ancora chiaro dove finirebbero queste microplastiche una volta puliti i filtri.

“Se le persone mettono queste [fibre] nella pattumiera, alcune delle fibre verranno rilasciate nell’aria”, ha detto. “Suggeriamo che le particelle dovrebbero essere raccolte in un sacchetto”.

Anche se è possibile installare questi filtri, come afferma Leung, le microfibre continueranno a essere pervasive fino a quando l’industria dell’abbigliamento non utilizzerà tessuti più rispettosi dell’ambiente.

“I produttori devono realizzare tessuti e abbigliamento più resistenti all’usura”, ha affermato Danyang Tao, uno studente di dottorato presso SKLMP.