Home Attualità Inquinamento Inquinamento, Ue: “Entro il 2050 ambiente privo di inquinanti nocivi”

Inquinamento, Ue: “Entro il 2050 ambiente privo di inquinanti nocivi”

cinquinamento unione europea nuove regole

La Commissione europea sta lavorando su nuove regole contro l’inquinamento che riguarderanno le emissioni legate alla mobilità e agli inquinanti sotterranei

La Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen vuole dare una sterzata anti-inquinamento alla sua azione politica. Nei prossimi giorni, hanno fatto sapere i commissari europei Frans Timmermans e Virginijus Sinkevicius, saranno presentate le nuove regole che l’esecutivo Ue intende approvare per ridurre l’inquinamento atmosferico e quello sotterraneo.

Non è ancora dato sapere quali saranno i settori su cui si agirà ma è facile intuire che le regole riguarderanno anche (e soprattutto) il settore della mobilità, ancora troppo legata ai combustibili fossili e poco alle nuove tecnologie meno impattanti.

Timmermans: “In Europa 300mila persone ogni anno muoiono per lo smog”

L’assunto di base che muoverà l’azione della Commissione europea nel presentare le nuove regole anti-inquinamento è semplice: il costo dell’inazione è di gran lunga maggiore del costo della prevenzione.

A dimostrarlo, secondo la Commissione, sono i dati riportati dal vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, Frans Timmermans. “Quasi 300mila europei muoiono prematuramente ogni anno (per motivi legati allo smog, ndr) e le nuove norme proposte ridurranno i decessi dovuti ai livelli del principale inquinante PM 2,5 superiori alle linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità di oltre il 75 per cento in dieci anni”, ha detto Timmermans.

“La nostra salute dipende dal nostro ambiente. Un ambiente malsano ha conseguenze dirette e costose per la nostra salute. Ogni anno centinaia di migliaia di europei muoiono prematuramente e molti di più soffrono di malattie cardiache e polmonari o di tumori causati dall’inquinamento. Più aspettiamo per ridurre questo inquinamento, maggiori saranno i costi per la società”, ha poi aggiunto.

 

Articolo precedenteEcco la ricetta di Giorgia Meloni per risolvere la crisi energetica. Il video
Articolo successivoIl Senato vota la fiducia al Governo Meloni: 115 sì, 79 no, 5 astenuti