Sostenibilità, l’INPS punta sulla progettazione a zero emissioni

“Puntiamo, come INPS, sulla sostenibilità, riuscire a ristrutturare un immobile tenendo conto di quello che può essere il risparmio energetico è fondamentale”,Luisa Gnecchi, vicepresidente INPS.

Rendere sostenibile il patrimonio immobiliare cittadino. Un imperativo per le amministrazioni di piccole e grandi città che accettano la sfida della sostenibilità. L’INPS ha ospitato un convegno sul tema della progettazione del paesaggio a zero emissioni. Crisi climatica e crisi energetica spingono verso soluzioni ecocompatibili per salvaguardare edifici esistenti con uno sguardo al futuro.

Luisa Gnecchi, vicepresidente INPS, ha dichiarato a TeleAmbiente:Puntiamo, come INPS, sulla sostenibilità perché abbiamo tanti immobili e riuscire a ristrutturare un immobile tenendo conto di quello che può essere il risparmio energetico, della condizione migliore per poter lavorare bene, ma anche che ci sia accoglienza rispetto all’utenza, è fondamentale. La guerra in Ucraina ci ha insegnato che bisogna sempre tener conto della possibilità di un risparmio energetico serio. Noi siamo assolutamente convinti che serva anche educare cittadini e cittadine e allora un’istituzione come l’INPS deve dare il buon esempio.”

Articolo precedenteGenova, apre la porta di casa e trova un cinghiale addormentato
Articolo successivoRoma, torna ‘Più libri più liberi’: appuntamento dal 7 all’11 dicembre