Home Attualità India, alberi piantati per combattere la diseguaglianza di genere

India, alberi piantati per combattere la diseguaglianza di genere

In un villaggio in India si combatte la disparità di genere raccogliendo fondi e piantando 111 alberi da frutta ogni qual volta nasce una bambina. Cosi si assicura un futuro eco sostenibile alle prossime generazioni.

 

La nascita di una ragazza nella cultura indiana è da sempre considerata una responsabilità ed una sfortuna a causa del sistema della dote che mette in gravi condizioni economiche i genitori.

Questo è il motivo per cui le figlie non sono mai celebrate come i maschi. Ma in un villaggio indiano i residenti onorano la nascita di una figlia con un rituale unico: piantare centoundici alberi da frutta. Il numero non è scelto a caso ma nella cultura indiana è di buon auspicio ed è per questo motivo che è stata creata l’usanza.

Inquinamento, l’India dichiara l’emergenza sanitaria: chiuse scuole ed uffici

Attraverso questa tradizione, ogni volta che nasce una bambina la gente di Piplantri, Rajasthan, combatte contro i pregiudizi verso le donne e abbellisce la propria terra. L’ex capo villaggio, Shyam Sundar Palawal, ha iniziato per primo la pratica nel 2006 per rendere onore alla morte della figlia Kiran.

India, milioni di alberi piantati in 12 ore per salvare il pianeta

Volendo assicurarsi la protezione per il futuro e prendersi cura delle donne del villaggio, Shyam ha lanciato questo programma che salvaguardia l’ambiente locale e raccoglie fondi per la famiglia della neonata. Questa usanza ormai va avanti da dieci anni. Per assicurarsi che le giovani donne siano sempre provviste di denaro, gli abitanti del villaggio raccolgono 30,000 rupie, 480$, per raccogliere i fondi per sostenere la bambina per i prossimi venti anni.

I genitori della bambina ricambiano il gesto firmando un giuramento che prevede che la figlia non si sposi prima dei diciotto anni e riceva un’educazione. Queste azioni non servono solamente a combattere la disparità di genere in India.

Emergenza climatica, piantare alberi potrebbe salvare il pianeta

Gli alberi da frutta piantati hanno assicurato le risorse per l’aumento della popolazione nel villaggio. Con 60-65 ragazze nate ogni anno, nel villaggio di Piplantri sono stati piantati 350,000 alberi. Grazie al dolore di un uomo, 350,000 alberi producono frutta e centinaia di bambine avranno un futuro indipendente ed autosufficiente.

Smog, livelli letali a New Delhi. Disposto un purificatore d’aria per il Taj Mahal

Articolo precedenteEmissioni, Msc Crociere sarà la prima compagnia a impatto zero di CO2
Articolo successivoElezioni, i Verdi vogliono liberare il Regno Unito dai combustibili fossili entro il 2030