Home Senza Categoria IL PUNTO, questa sera nuova puntata. Fulvio Scaglione presenta “Zelens’kyj. L’uomo e...

IL PUNTO, questa sera nuova puntata. Fulvio Scaglione presenta “Zelens’kyj. L’uomo e la maschera”

Fulvio Scaglione presenta il libro Zelens'kyj. L'uomo e la maschera durante la puntata di IL PUNTO, evidenziando il leader ucraino.

Nuovo appuntamento con IL PUNTO questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT Lazio e Umbria e 221 nazionale. Ospite Fulvio Scaglione, che presenta il suo ultimo lavoro “Zelens’kyj. L’uomo e la maschera”.

Nuova puntata de IL PUNTO questa sera su TeleAmbiente. Il giornalista e direttore di InsideOver Fulvio Scaglione presenta il suo ultimo saggio “Zelens’kyj. L’uomo e la maschera”, Meltemi Editore.

Questa la sinossi del libro: Prima di diventare uno dei personaggi più conosciuti sulla scena politica internazionale, Volodymyr Zelens’kyj, attore di tv e cinema, era già uno degli uomini più famosi in Russia, in Ucraina e nelle ex Repubbliche Sovietiche. Il 20 maggio 2019 è stato eletto alla presidenza dell’Ucraina e da quel momento la sua notorietà è cresciuta a dismisura in tutto il mondo. Ma davvero possiamo dire di conoscerlo?

Nella sua breve e tumultuosa esperienza politica, Zelens’kyj è stato – o ha interpretato – un personaggio sempre diverso: l’attore che si è fatto politico con l’appoggio degli oligarchi; il presidente che ha ingaggiato una rovinosa battaglia per riformare l’Ucraina; il complottista guidato dall’opportunismo; il leader in tenuta militare protagonista della resistenza ucraina di fronte all’invasione russa; il democratico che sognava l’Europa, ma che si è appoggiato all’estrema destra; il rappresentante del popolo che ha accentrato tutti i poteri nelle proprie mani e in quelle di una ristretta cerchia di fedelissimi, talvolta dal passato di dubbia trasparenza.

Fulvio Scaglione, classe 1957, è un giornalista professionista dal 1983. Dal 2000 al 2016 è stato vice-direttore del settimanale “Famiglia Cristiana”, di cui nel 2010 ha varato l’edizione on-line del giornale.

Per anni corrispondente da Mosca, ha seguito la transizione della Russia e delle ex repubbliche sovietiche, poi l’Afghanistan, l’Iraq e i temi del Medio Oriente.

Attualmente è il direttore di InsideOver, sito di news e informazione online.

Potete rivedere la puntata QUI