Home TV Il Punto di Peppe IL PUNTO, questa sera nuova puntata. Ospiti Eric Gobetti e Ivan Serra

IL PUNTO, questa sera nuova puntata. Ospiti Eric Gobetti e Ivan Serra

Ospiti Eric Gobetti e Ivan Serra discutono delle atrocità di Mussolini, presentando il libro di M. Palumbo nella nuova puntata di Il Punto.

Nuovo appuntamento con IL PUNTO questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT Lazio e Umbria e 221 nazionale. Eric Gobetti e Ivan Serra commentano insieme a Giuseppe Vecchio il libro di Michael Palumbo “Le atrocità di Mussolini”.

Come ogni venerdì alle 22.30 su TeleAmbiente arriva il consueto appuntamento con IL PUNTO di Giuseppe Vecchio. Il libro della settimana è “Le atrocità di Mussolini – I crimini di guerra rimossi dell’Italia fascista”, Alegre edizioni.

Per commentare il libro sono in collegamento Eric Gobetti, storico e saggista e Ivan Serra, autore della postfazione del libro.

Questa la sinossi: Michael Palumbo ha portato alla luce la decisiva documentazione proveniente dagli archivi nazionali degli Stati Uniti a Washington DC e dalla Commissione delle Nazioni Unite per i Crimini di Guerra con cui, insieme a ulteriore materiale reperito in dieci lingue diverse, comprova le atrocità commesse in tutti i paesi in cui l’Italia entrò in guerra: dalla Libia all’Etiopia, dalla Grecia alla Jugoslavia.

Crimini poi insabbiati dagli angloamericani per non disturbare gli equilibri del dopoguerra e mantenere a disposizione una classe dirigente utile alla crociata anticomunista della nuova Italia democratica. Successivamente, tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila, altri studiosi hanno pubblicato importanti ricerche sui crimini di guerra fascisti.

Arrivando solo oggi nelle librerie italiane, Le atrocità di Mussolini completa il quadro. Lo stile di Palumbo e la drammaticità degli eventi offrono un affresco tragico e illuminante di cosa è stata l’Italia fascista, un volto che le forze politiche eredi di quella stagione provano costantemente a rimuovere dalla memoria nazionale.

Eric Gobetti, classe 1973, è uno storico, studioso del fascismo, della seconda guerra mondiale, della Resistenza e della storia della Jugoslavia del ‘900. Autore dei documentari Partizani e Sarajevo Rewind e di diverse monografie, è esperto in divulgazione storica e politiche della memoria.

Ivan Serra, classe 1970, è un militante comunista, delegato FIOM-CGIL, “padre e accumulatore seriale di libri e dischi”.

Potete rivedere la puntata QUI