il vento tra le mani libro dario vassallo

Il vento tra le mani, il nuovo libro di Dario Vassallo

Tabella dei Contenuti

L’ultima pubblicazione del presidente della Fondazione Angelo Vassallo chiude una trilogia che racconta la vita e le battaglie del sindaco pescatore di Pollica. 

Il dottor Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo e fratello del sindaco pescatore di Pollica ucciso il 5 settembre 2010, ha pubblicato un nuovo libro. Il vento tra le mani chiude una trilogia che racconta la vita e le battaglie di Angelo Vassallo, fino all’estremo sacrificio.

Il libro non è semplicemente un racconto della vita personale del sindaco pescatore, ma è anche un’analisi dettagliata di fenomeni tristemente noti nella storia d’Italia, dalla corruzione politica alla criminalità organizzata.

Il vento tra le mani è un libro importante, un documento di questi anni trascorsi a cercare la verità che chiude la trilogia iniziata con ‘Il sindaco pescatore’ e proseguita poi con ‘La verità negata’, scritto insieme a Vincenzo Iurillo. Questo libro racconta l’evoluzione di un territorio, siamo partiti da un paradiso terrestre per ritrovarci in mezzo ai diavoli” – ha spiegato Dario Vassallo a TeleAmbiente – “Descriviamo e raccontiamo la vita politica di Angelo, nonostante fosse ubicata in un territorio posto un po’ alla periferia del mondo. Con la sua azione politica, Pollica è diventata il centro del mondo, non solo attraverso la dieta mediterranea che è una sua creatura ma anche con il progetto Cittàslow, che lo ha portato in giro per il mondo, a raccontare un modello di sviluppo fino in Cina“.

Inoltre, il libro si arricchisce di testimonianze come quella di Enrico Bini, già sindaco di Castelnovo ne’ Monti o con la scrittura di Gerardo Spira, che per anni è stato il segretario comunale di Angelo” – ha aggiunto il presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore – “Inoltre, c’è la partecipazione di Pier Giorgio Oliveti, direttore di Cittàslow, che racconta la sua esperienza insieme ad Angelo in giro per il mondo“.

Pubblicità
Articoli Correlati