Questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT Lazio e Umbria e 221 nazionale, lo storico e saggista Davide Conti presenterà il suo ultimo lavoro “Roma in armi. La Resistenza nella capitale (1943-1944)”, nella nuova puntata del Punto condotta come sempre da Giuseppe Vecchio.
Nuova puntata del Punto questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente. Ospite della trasmissione lo storico e saggista Davide Conti, che presenterà la sua ultima opera “”Roma in armi. La Resistenza nella capitale (1943-1944)”, Carocci Editore.
Questa la sinossi del libro:
I nove mesi di occupazione nazifascista di Roma (10 settembre 1943-4 giugno 1944) hanno rappresentato la vicenda più drammatica della storia recente della capitale. Il crollo dello Stato monarchico dell’8 settembre 1943 determinò le condizioni per l’emergere di una Resistenza che si concretizzò nella guerriglia promossa dai reparti d’avanguardia dei partigiani in tutte le otto zone in cui fu divisa la città. All’interno della “guerra totale” nazifascista fatta di stragi, deportazioni, fucilazioni, prigioni e camere di tortura, i Gruppi di azione patriottica del Partito comunista e del Partito socialista e le Squadre d’azione cittadina del Partito d’Azione promossero una leva di forza e ribellione contro il terrore nazifascista, avvalendosi del sostegno della popolazione civile animata dal desiderio di riscatto dal ventennio fascista. La Roma che decise di combattere vide slanci e cadute, successi e limiti, ma riuscì a esprimere con la lotta armata la necessità militare, politica e morale di una scelta di libertà, che fu a fondamento della Repubblica e che nel 2018 avrebbe contribuito al conferimento alla capitale della Medaglia d’oro al valor militare per la guerra di Liberazione.
Davide Conti, storico, consulente della Procura di Bologna (inchiesta sulla strage 2 agosto 1980), già consulente della Procura di Brescia (inchiesta sulla strage 28 maggio 1974), è stato consulente dell’Archivio Storico del Senato della Repubblica. È autore della ricerca sulla Guerra di Liberazione a Roma 1943-1944 che ha determinato il conferimento della Medaglia d’oro al Valor Militare alla città di Roma da parte del Presidente della Repubblica. Per Einaudi ha pubblicato Gli uomini di Mussolini. Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica italiana (2017 e 2018), L’Italia di piazza Fontana. Alle origini della crisi repubblicana (2020) e Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana 1946-1976 (2023).
Potere rivedere la puntata QUI