“Mettono in pericolo la salute dei giovani” per questo non saranno più vendute le Hot Chip Challenge.
L’Antitrust ha vietato la commercializzazione delle patatine, pubblicizzate come le più piccanti al mondo, il cui marketing invitava a dar vita a sfide di resistenza online.
Sui social molti ragazzi partecipavano alla sfida filmandosi mentre mangiavano lo snack senza poi bere o mangiare il più a lungo possibile, per dimostrare di sapere resistere alla sua piccantezza. Nessuna informazione veniva però fornita sui rischi del consumo del prodotto che negli Stati Uniti è stato legato alla morte di un ragazzo di 14 anni, Harris Wolobah che nel 2023 si era filmato mentre partecipava alla challenge poco prima di morire.
Il procedimento dell’Autorità Garante si è chiuso con l’impegno da parte della società distributrice Dave’s a togliere il prodotto dai suoi listini e quindi a interromperne la pubblicità e la vendita.
Come comunicato in una nota dall’Antitrust: “L’Autorità è intervenuta con successo per tutelare i consumatori più giovani e più influenzabili da messaggi che li inducono a mangiare prodotti anche pericolosi, facendo leva sulla loro propensione ad accogliere le sfide lanciate sui social media.”