HortoMio a Didacta 2024 con AgriTech e laboratori su educazione sostenibile

HortoMio a Didacta 2024 con AgriTech e laboratori su educazione sostenibile

Tabella dei Contenuti

HortoMio a Didacta Italia 2024 presenta il progetto Hi-Tech Greenhouse e laboratori su educazione sostenibile, AgriTech e Nutraceutica.

HortoMio, la startup specializzata in laboratori e percorsi di formazione in ambito AgriTech e Nutraceutico, sarà presente anche quest’anno a Didacta Italia 2024.

Nell’ambito del più importante evento fieristico sull’innovazione didattica, che si svolgerà dal 20 al 22 marzo a Firenze presso la Fortezza da Basso, HortoMio presenterà eventi e laboratori focalizzati sull’educazione sostenibile, AgriTech e Nutraceutica.

HortoMio a Didacta 2024 presenta il progetto Hi-Tech Greenhouse

Tra gli appuntamenti più attesi in programma, il workshop Insegnare la sostenibilità: HortoMio nelle scuole” che si svolgerà il 21 marzo dalle 12:30 alle 13:20. Patrizia Marini, dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni di Roma e presidente della Rete Nazionale degli Istituti Agrari (Renisa), durante l’evento prensenterà Hi-Tech Greenhouse, un ponte tra educazione alimentare, sviluppo di competenze STEM e sostenibilità nell’AgriTech.

L’innovativa serra idroponica realizzata da HortoMio, è dotata di tre vasche floating e un’area di produzione fuori suolo su canalina on microirrigazione a goccia per il pomodoro.

A partecipare fino ad oggi ai programmi formativi di HortoMio sono stati più di 50 istituti che hanno condiviso tra loro risultati e best practices.

Esplorare le serre idroponiche attraverso il gioco, il laboratorio HortoMio a Didacta 2024

È possibile educare alla sostenibilità giocando? Al laboratorio “Costruire mondi sostenibili: in classe con HortoMio e Casco Learning”, il 21 marzo dalle 17:30 alle 18:20, sarà possibile scoprire il percorso learning by doing che incoraggia la creatività, la collaborazione e il pensiero logico senza mai dimenticare il divertimento. Gli studenti potranno esplorare serre idroponiche innovative attraverso il videogioco Minecraft, per verificare l’importanza delle coltivazioni a basso impatto ambientale.

Qui il calendario completo delle attività di HortoMio a Didacta Italia 2024.

Pubblicità
Articoli Correlati