Già pronte riforme sociali e di tutela dell’ambiente. Arrivano anche le congratulazioni di Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu.
Xiomara Castro nella storia: è la prima presidente donna dell’Honduras. Moglie dell’ex presidente Manuel Zelaya (deposto 12 anni fa con un ‘golpe costituzionale’), la nuova presidente, 62 anni, ha giurato nello stadio nazionale dopo aver vinto le presidenziali di novembre con oltre il 50% dei voti. Per l’Honduras è la fine di bipartitismo conservatore (Partido Nacional e Partido Liberal) dopo diversi decenni, in cui il Paese è diventato sempre più povero e violento.
Esponente del Partido Libre, Xiomara Castro ha giurato di fronte a vari delegati internazionali, tra cui quella statunitense guidata da Kamala Harris. “Sono finiti 12 anni di lotta e resistenza, oggi inizia il governo del popolo. Buongiorno, Honduras“, ha scritto sui social la nuova presidente. Al giuramento, per il tradizionale passaggio di consegne, non ha invece partecipato Juan Orlando Hernandez, il presidente uscente del Partido Nacional. L’ormai ex presidente è stato ripetutamente citato in vari processi per narcotraffico, che negli Stati Uniti hanno portato alla condanna all’ergastolo del fratello, Juan Antonio Hernandez, detto Tony.
Nel corso del suo giuramento, Xiomara Castro ha dichiarato: “Mai più squadroni della morte, mai più silenzio di fronte ai femminicidi, mai più narcotraffico né crimine organizzato. Vogliamo che gli honduregni sentano la presenza di uno Stato garante dei loro diritti, dove si possa vivere in pace“. Sul programma, la neo-presidente dell’Honduras ha annunciato: “Riformeremo le forze dell’ordine affinché siano davvero al servizio della cittadinanza e le forze armate affinché siano al servizio della protezione dell’ambiente. Nei prossimi 100 giorni adotteremo le misure urgenti promesse in campagna elettorale“.
I congratulate Honduras on their first ever female President, @XiomaraCastroZ.
Women’s leadership and equal participation across all spheres is the game-changer we need for more prosperous and sustainable societies.
— António Guterres (@antonioguterres) January 27, 2022
A Xiomara Castro sono arrivate anche le congratulazioni di Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu: “La leadership delle donne e la partecipazione equa in tutte le sfere sono il punto di svolta di cui abbiamo bisogno per società più prospere e sostenibili“.