“Buone notizie! Andrò al vertice delle Nazioni Unite sul clima a New York. Mi è stato offerto un passaggio sulla barca a vela Malizia II”. Lo annuncia su Twitter la giovane attivista svedese Greta Thunberg. E’ riuscita nel suo obiettivo: non affrontare il viaggio in aereo perché inquina troppo.
Good news!
I’ll be joining the UN Climate Action Summit in New York, COP25 in Santiago and other events along the way.
I’ve been offered a ride on the 60ft racing boat Malizia II. We’ll be sailing across the Atlantic Ocean from the UK to NYC in mid August.#UniteBehindTheScience pic.twitter.com/9OH6mOEDce— Greta Thunberg (@GretaThunberg) July 29, 2019
Greta Thunberg andrà al vertice delle Nazioni Unite sul clima che si terrà a New York il prossimo 23 settembre, attraversando l’oceano Atlantico in un viaggio di due settimane per evitare di prendere l’aereo, uno dei mezzi di trasporto più inquinanti.
Greta Thunberg, ecco come la giovane attivista è riuscita a farsi ascoltare
La giovane attivista infatti affronterà il viaggio a bordo della barca Malizia II, un’imbarcazione da regata di 18 metri, attrezzata con un sofisticato sistema di pannelli solari che le permettono di procedere anche a motore senza utilizzare combustibili fossili, realizzato dall’azienda piemontese Solbian. La barca a vela è di proprietà dell’investitore tedesco Gerhard Senft, che parteciperà al viaggio insieme a Pierre Casiraghi, membro della Casa Reale di Monaco e vice presidente dello Yacht Club di Monaco, dove è ormeggiata. Sulla barca ci saranno anche il padre di Thunberg e un film-maker.
Greta Thunberg, a Bristol un murale per la 16enne che lotta per il pianeta
Greta si è sempre spostata in treno nei molti viaggi che ha fatto in giro per l’Europa negli ultimi mesi, spiegando come sia un mezzo di trasporto più sostenibile dell’aereo. Gli aeroplani producano tra il 2 e il 5% di tutte le emissioni responsabili del riscaldamento globale.
Cambiamenti climatici, Ue pensa a tassa su trasporto aereo applicabile al carburante o ai biglietti
Dopo il vertice Onu la Malizia II farà rotta per Santiago del Cile, in tempo per la Cop25, il summit sul cambiamento climatico, che comincerà il 2 dicembre nel capoluogo cileno.
Vuoi sapere quanta CO2 emetterà il tuo prossimo volo? Ecco il programma per calcolarlo