Torna a far discutere il giornale Libero, fondato e diretto da Vittorio Feltri. Una prima pagina dedicata a Greta Thunberg e alla sua visita a Roma: “La Rompiballe va dal Papa”. Scoppiano le polemiche sui social e gli utenti commentano: “Cosa ci trovate di divertente nell’insultare una ragazza di 16 anni che, a confronto con voi, è gigantesca?”.
Non è la prima volta che il quotidiano Libero si fa notare per la scelta dei suoi titoli in prima pagina. Questa volta la fonte d’ispirazione per i giornalisti della testata è stata la 16enne svedese Greta Thunberg, fondatrice del movimento Fridays For Future, diventata popolare in tutto il mondo con la sua lotta per proteggere il clima e il pianeta.
Sui social è subito polemica. Tra i commenti degli utenti al post con la prima pagina del giornale pubblicato sulla pagina Facebook della testata: “Bulli, non siete giornalisti ma bulli. La vostra generazione ha devastato il pianeta e lo avete spacciato per progresso, adesso sfottete chiunque dica facciate schifo. Be fate schifo”; c’è invita invece a “radiare tutti dall’ordine dei giornalisti. Tutti e subito”; chi pensa a “che cosa ci trovate di divertente nell’insultare una ragazza di 16 anni che tra l’altro, a confronto con voi, è gigantesca”.
In questa settimana Greta è in visita a Roma e venerdì 19 aprile sarà in Piazza del Popolo con i giovani romani di Fridays For Future.
Greta Thunberg a Roma, tutti gli appuntamenti nella capitale con la giovane attivista svedese
Greta salta la scuola ogni venerdì mattina dalla scorsa estate per protestare contro il cambiamento climatico di fronte al Parlamento svedese.
Chi è Greta Thunberg? La storia della giovane attivista svedese
Oggi, ogni venerdì, centinaia di migliaia di studenti in centinaia di città del mondo disertano la scuola, proprio come ha fatto Greta. Questo movimento globale chiede a gran voce che la politica si assuma le proprie responsabilità di fronte alle decisioni da prendere per bloccare o almeno mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Una minaccia al futuro di tutti, certo, ma soprattutto dei più giovani.
La giovane attivista nel suo soggiorno a Roma ha incontrato Papa Francesco dopo l’udienza in Piazza San Pietro, ringraziandolo per il suo impegno in difesa del clima.
Greta Thunberg: ”Grazie per aver difeso il clima”. Incontro con Papa Francesco VIDEO
Questa mattina il discorso di Greta al Senato della Repubblica e l’incontro con la presidente Maria Elisabetta Casellati.
Clima, Greta Thunberg a Roma in visita al Senato LIVE
Clima, i giovani non si fermano. Prossimo sciopero globale per il 24 maggio