Home Attualità Clima, Greta Thunberg: “Avete rubato i miei sogni con le vostre parole...

Clima, Greta Thunberg: “Avete rubato i miei sogni con le vostre parole vuote” VIDEO sottotitolato

“Siamo all’inizio di un’estinzione di massa e tutto quello di cui siete capaci di parlare è il denaro e favole di un’eterna crescita economica”. La rabbia e le lacrime dell’attivista Greta Thunberg nel suo discorso al summit dell’Onu sul clima. Video sottotitolato.

Chi è Greta Thunberg? La storia della giovane attivista svedese

Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che ha mobilitato milioni di attivisti in tutto il mondo, ancora una volta punta il dito contro i grandi leader: “Avete rubato la mia infanzia e i miei sogni con le vostre parole vuote eppure io sono una delle persone più fortunate”.

Clima, Greta incontra Barak Obama: “Siamo una squadra” VIDEO

Il discorso di Greta, pronunciato a New York al summit dell’ONU sul clima, esprime il senso di frustrazione, dopo una battaglia che va avanti da un anno. Ma le sue parole e gli appelli degli scienziati sembrano non aver alcun impatto sulla politica, come spiega nel suo intervento fatto di rabbia e commozione.

Tutto questo è sbagliato, io non dovrei essere qui, dovrei essere a scuola, dall’altra parte dell’oceano, eppure voi venite da noi a cercare speranza, come osate! Avete rubato i miei sogni, la mia gioventù con le vostre parole vuote, ma nonostante ciò io sono una dei privilegiati.

Sciopero per il clima, oltre 4 milioni in tutto il mondo.Greta Thunberg:”Grazie a tutti!” FOTO-VIDEO

Continua: “Le persone stanno soffrendo, le persone stanno morendo! Interi ecosistemi stanno collassando! Siamo all’inizio di una estinzione di massa e tutto quello di cui sapete parlare sono i soldi e favolette su una crescita economica eterna. Come osate! Ma i giovani stanno iniziando a capire le vostre menzogne, gli occhi di tutte le generazioni future sono puntati su di voi, e se scegliete di tradirci noi non vi perdoneremo mai. Non vi lasceremo andare via, qui e ora è dove mettiamo il punto. Il mondo si sta svegliando, il cambiamento sta arrivando, che lo vogliate o no”.

Greta è tra i 16 firmatari di una denuncia ufficiale presentata al Comitato dell’Onu sui diritti dell’infanzia. Il reclamo è siglato da giovani tra gli 8 e i 17 anni provenienti da 12 Paesi contro cinque potenze, Francia, Argentina, Brasile, Germania e Turchia, per inazione contro i cambiamenti climatici.

Clima, Greta denuncia 5 Paesi per inazione: “Una violazione dei diritti dei minori”. Tra questi anche la Francia

Tirando le somme di quanto è emerso sino ad oggi dal summit, alcuni stati si sono impegnati a ridurre le emissioni di carbonio entro il 2050 ma molti di loro non hanno chiarito come intendono farlo. La Cina ha dimostrato di non essere ancora disposta ad abbandonare i combustibili fossili, l’India di non voler rinunciare al carbone e gli Stati Uniti di non avere intenzione di rispettare gli obblighi del trattato di Parigi (da cui hanno deciso di ritirarsi il 1° giugno del 2017). Mentre la Russia, quarta nazione al mondo per emissioni di CO2, ha formalmente adottato i dettami del trattato di Parigi del 2015, ponendo fine a mesi di tensioni interne sul soggetto.

Clima, anche la Russia entra nell’Accordo di Parigi

Articolo precedenteClima, anche la Russia entra nell’Accordo di Parigi
Articolo successivoClima, Merkel: “Una sfida globale che deve essere affrontata insieme. Abbiamo un solo pianeta”