greta thunberg 20 anni

Tanti auguri Greta Thunberg, l’attivista svedese compie 20 anni

Tabella dei Contenuti

Ancora giovanissima, ha già saputo colpire e ispirare il mondo. Sopportando anche il peso delle critiche e degli insulti gratuiti per il suo attivismo per il clima. Happy birthday Greta Thunberg!

Tanti auguri Greta Thunberg. Il tempo passa, e l’attivista svedese che ha ispirato la creazione e lo sviluppo del movimento Fridays for Future, oggi compie 20 anni. Gli ultimi dei quali vissuti molto intensamente. Tutto era iniziato nel 2018, quando Greta aveva 16 anni e avviò il primo Skolstrejk för Klimatet, lo sciopero scolastico per il clima. E in questi oltre quattro anni, Greta ha più volte incontrato (e rimproverato) gli esponenti delle principali potenze globali, prime responsabili della crisi climatica. Indimenticabili, in tal senso, gli incontri con Papa Francesco, la reprimenda al Forum di Davos e il diverbio con Donald Trump, solo per ricordare alcuni dei ‘best moments’ dell’attivista svedese.

Greta Thunberg e lo sciopero per il clima

Figlia di una cantante d’opera e di un attore, Greta Thunberg è nata il 3 gennaio 2003 a Stoccolma e nell’estate del 2018, con la Svezia colpita da ondate anomale di calore e disastrosi incendi, aveva iniziato uno sciopero scolastico ad oltranza fino a quando il Parlamento non avesse preso l’impegno di ridurre le emissioni di CO2, come previsto dall’Accordo di Parigi. Quell’adolescente con le trecce e l’impermeabile giallo, in poco tempo, riuscì a ispirare tanti suoi coetanei e non solo. E fu così che uno sciopero individuale divenne collettivo e globale, con appuntamenti ogni venerdì in tutto il mondo. La sua prima partecipazione pubblica degna di rilievo fu alla Cop24. “Avete troppa paura di essere impopolari, ma parlate solo di perseguire le stesse pessime idee che ci hanno portato a questo disastro, quando l’unica cosa sensata da fare sarebbe tirare il freno d’emergenza” – l’invettiva di Greta Thunberg ai leader mondiali – “Non siete abbastanza maturi da dire le cose come stanno, dite di amare i vostri figli ma state rubando loro il futuro, davanti ai loro stessi occhi“.

Greta Thunberg icona globale

Con una forza e un coraggio non comuni per chiunque, figuriamoci per un’adolescente, Greta Thunberg ha saputo inchiodare alle proprie responsabilità leader mondiali e multinazionali. Oltre a ispirare milioni di persone, giovani e meno giovani, in tutto il mondo. E non è un caso se Time Magazine l’ha eletta persona dell’anno 2019, se Al Gore l’ha elogiata, se Margaret Atwood l’ha paragonata a Giovanna d’Arco e se è stata candidata più volte al Nobel per la Pace.

Greta, gli insulti e le critiche

La fama globale ha portato a Greta Thunberg anche una certa ostilità: non è un caso, visto che quello della crisi climatica è un tema controverso e divisivo e a portarlo davanti agli occhi del mondo è stata una donna giovanissima, che si è ‘permessa’ di dire agli adulti che va cambiato lo stile di vita. Dagli insulti come ‘gretina’, fino alla provenienza da una famiglia benestante, passando per la sindrome di Asperger da cui è affetta: tutto è buono per screditarla. Eppure, questa giovane ragazza, così minuta, ha dimostrato di avere le spalle abbastanza larghe da poter sopportare il peso della celebrità e anche delle critiche e degli insulti gratuiti.

Pubblicità
Articoli Correlati