Green Energy Day, in Umbria visitabile impianto eolico a Gubbio

Green Energy Day, in Umbria visitabile impianto eolico a Gubbio

Tabella dei Contenuti

Sabato 12 aprile anche in Italia torna il Green Energy Day, la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica. In Umbria per l’occasione, sarà aperto al pubblico l’impianto eolico di Castiglione Aldobrando, realizzato da Ènostra nel comune di Gubbio.

Il Coordinamento Free in collaborazione con Legambiente e altre associazioni del settore, per sabato 12 aprile ha organizzato il Green Energy Day, la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica e alla diffusione delle fonti rinnovabili.

L’iniziativa giunta alla sua seconda edizione, attraverso visite guidate in programma dal nord al sud della Penisola in impianti e strutture che utilizzano tecnologie sostenibili, vuole sensibilizzare la cittadinanza, le imprese e le istituzioni sull’importanza delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Tutti gli eventi sono segnalati nella mappa interattiva – https://www.greenenergyday.it/

Anche l’Umbria aderisce all’iniziativa e lo fa aprendo le porte dell’impianto eolico di Castiglione Aldobrando, realizzato da Ènostra nel comune di Gubbio, in provincia di Perugia.
L’impianto, dotato di una turbina da quasi 1 Mw e con una produzione annuale attesa di 2,3 Gwh , fornisce energia rinnovabile a circa 900 famiglie e imprese.

Nel 2024, l’impianto ha anche aderito al progetto della Comunità energetica rinnovabile (Cer) di Gubbio, contribuendo alla promozione dell’autoconsumo e della sostenibilità energetica locale.

Durante la mattinata di sabato, i partecipanti potranno visitare la struttura scegliendo tra un tour in bici o e-bike, organizzato in collaborazione con Fiab Perugia pedala, o una passeggiata a piedi, guidata dal circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere. Questa giornata rappresenta un’opportunità per scoprire da vicino uno dei principali esempi di energia rinnovabile in Italia e per approfondire come le Comunità energetiche rinnovabili stanno giocando un ruolo fondamentale nella costruzione di un futuro più sostenibile.

Il commento del presidente del Coordinamento Free, Attilio Piattelli.
“L‘Unione Europea ha riferito Attilio Piattelli ha fissato per il 2030 un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 40%, che per essere raggiunto dall’Italia richiederà l’installazione di oltre 70 Gw di nuova capacità rinnovabile elettrica e uno sforzo notevole sia sui target imposti per la riduzione dei consumi energetici sia per la sostituzione dei combustibili fossili dal settore termico e da quello dei trasporti”.

“Tuttavia – ha aggiunto Attilio Piattelli la transizione energetica non può avvenire senza il supporto attivo dei cittadini e delle comunità locali. Il Green Energy Day nasce proprio per favorire la conoscenza diretta delle tecnologie sostenibili, promuovere il dialogo e superare le barriere culturali che ancora ostacolano la diffusione delle energie rinnovabili”.

“L’iniziativa di sabato 12 aprile a Gubbio – ha sottolineato il comitato umbro di Legambiente rappresenta un classico esempio di collaborazione tra realtà che operano sul territorio per contribuire fattivamente alla transizione energetica in Umbria, con una particolare attenzione alla giustizia ambientale e sociale che la nostra associazione promuove”.

Pubblicità
Articoli Correlati