Home Attualità Grandi Navi via da Venezia, il governo approva il decreto per l’attracco...

Grandi Navi via da Venezia, il governo approva il decreto per l’attracco fuori dalla laguna

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che stabilisce che l’approdo definitivo delle Grandi Navi a Venezia dovrà essere progettato e realizzato fuori dalla laguna. A darne notizia su Twitter il ministro dei Ben Culturali, Dario Franceschini.

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha dato l’annuncio via Twitter: “Una decisione giusta e attesa da anni: il Consiglio dei ministri approva un decreto legge che stabilisce che l’approdo definitivo delle Grandi Navi a Venezia dovrà essere progettato e realizzato fuori dalla laguna, come chiesto dall’Unesco.

Il decreto-legge è stato approvato dal Consiglio dei ministri del 31 marzo: il governo ha deciso di portare fuori dalla laguna di Venezia le grandi navi da crociera. Il decreto indice un concorso (entro 60 giorni dall’approvazione della norma) per “l’elaborazione di proposte ideative e di progetti di fattibilità tecnica ed economica” per la realizzazione di punti di attracco “fuori dalle acque protette della laguna di Venezia”.

Concordia 9 anni dopo, il rapporto dell’Ispra sulle azioni messe in campo per il contenimento dei danni ambientali

Ma l’unica scadenza del decreto è quella relativa all’indizione del concorso e non si dà alcun termine alla realizzazione dei punti di attracco fuori dalla laguna

I tempi non saranno brevi per il nuovo porto esterno alla laguna. Nel breve periodo, resta l’indicazione già assunta e ribadita una settimana fa dai ministri Cingolani, Franceschini, Giovannini, Garavaglia: le grandi navi, quando il traffico turistico potrà riprendere, dovranno essere dirottate sulle banchine industriali di Porto Marghera.  La via per evitare San Marco e il canale della Giudecca è già stata trovata, ed è la soluzione voluta dal sindaco Luigi Brugnaro.

Inquinamento, da oggi in Europa le navi dovranno pagare le loro emissioni 

Le navi potranno percorrere il canale dei Petroli, entrando dalla bocca di porto di Malamocco, proseguire per il canale nord di Marghera e qui attraccare. Il porto di Venezia ha lanciato a febbraio un bando per valutare la fattibilità tecnico economica dell’opera, che dovrebbe avere un costo di 41 milioni di euro.

Il bando di progettazione, per una cifra di 936.804 euro, scadrà il 15 aprile.  Più complesso identificare il nuovo futuro attracco fuori dalla laguna. Il solo progetto finora presentato, il Duferco-De Piccoli, prevedeva un terminal alla bocca di porto di Lido. Ma ha sempre registrato numerosi contrari, in testa il Comune di Venezia. 

Articolo precedenteMilano, 50 globi esposti a Piazza Duomo per sensibilizzare sul tema delle plastiche inquinanti
Articolo successivoFnopi, Barbara Mangiacavalli confermata presidente all’unanimità