Inaugurazione del Salone DeGusto, un evento dedicato ai sapori e agli alimenti, con partecipanti nel settore gastronomico e chef famosi.

Grande successo per il Salone DeGusto, la fiera dei sapori e degli alimenti

Tabella dei Contenuti

Conclusa la quarta edizione di DeGusto, il salone rivolto al settore Eno-Agro-Alimentare che si propone come ambasciatore dei prodotti made in Italy di alta qualità.

Grande successo per il salone DeGusto, la fiera enogastronomica che si è tenuta al palazzetto dello sport di Rende, organizzata da Cosenza Eventi. Migliaia i visitatori che hanno preso parte alla quattro giorni. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, si è svolta all’insegna di business, degustazioni e valorizzazione dei prodotti alimentari regionali e nazionali di eccellenza, perché la parola d’ordine al DeGusto è “qualità”.

“Oggi ci troviamo con la presenza di Buyer stranieri, italiani provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero – ha dichiarato Salvatore Cortese di Cosenza Eventi – di aziende nazionali, calabresi principalmente perché comunque cerchiamo di mantenere un’immagine di prodotti di qualità e in Calabria ce n’è tanta da poter mostrare”.

“È un salone che si rivolge principalmente a quelle che sono le aziende medio-piccole – ha aggiunto Cortese – perché puntiamo alla qualità e il nostro pubblico di riferimento sono gli operatori del settore, ho.re.ca. quindi ristoratori, bar, pub, pizzerie, tutte quelle aziende che hanno la necessità di migliorare la qualità dei loro piatti attraverso prodotti di qualità perché la connessione è sicuramente importantissima”.

Ma il Salone è stato anche incontro, momento di formazione e di aggiornamento, di confronto e di novità, grazie ai laboratori organizzati con la “chef dei grani” Helga Liberto, del maestro gelatiere Alberto Vitaro, del maestro e ambasciatore della pizza napoletana nel mondo Luciano Sorbillo ed il laboratorio di pizze per bambini con il maestro pizzaiolo Lorenzo Fortuna.

Pubblicità
Articoli Correlati