Governo. È una squadra di 21 ministri che affiancherà il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel governo M5s-Pd.
Al Movimento 5 stelle vanno 10 ministri, al Partito democratico 9, a Liberi e uguali 1, Roberto Speranza.
Sette le donne, un terzo sul totale.
Conte e la sfida del buon governo: “La questione ambientale sarà fondamentale”
Al M5s va anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro.
- Federico d’Inca’ – Rapporti con il Parlamento;
- Paola Pisano – Innovazione tecnologica e la digitalizzazione;
- Fabiana Dadone – Pubblica amministrazione;
- Francesco Boccia – Affari regionali e le autonomie;
- Giuseppe Provenzano – Sud;
- Vicenzo Spadafora – Politiche giovanili e sport;
- Elena Bonetti – Pari opportunita’ e la famiglia;
- Enzo Amendola – Affari Europei;
- Luigi Di Maio – Esteri;
- Luciana Lamorgese – Interno;
- Alfonso Bonafede – Giustizia;
- Lorenzo Guerini – Difesa;
- Roberto Gualtieri – Economia e Finanze;
- Stefnao Patuanelli – Sviluppo economico;
- Teresa Bellanova – Politiche agricole alimentari e forestali;
- Sergio Costa – Ambiente;
- Paola De Micheli – Infrastrutture e trasporti;
- Nuncia Catalfo – Lavoro e politiche sociali;
- Lorenzo Fioramonti – Istruzione;
- Dario Franceschini – Beni culturali e turismo;
- Roberto Speranza – Salute.
Il giuramento dei ministri del nuovo governo si tiene giovedì mattina alle 10.
Subito pronta la replica del leader del Carroccio, Matteo Salvini: “lavoriamo come e più di prima, non potranno scappare dal giudizio degli italiani troppo a lungo: siamo pronti, il tempo è galantuomo, alla fine vinceremo noi”.