La giornalista ha co-firmato il docufilm con Pablo D’Ambrosi, per raccontare di lobby, politica e industria della carne
È arrivato a cinema “Food for Profit”, il film documentario realizzato da Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi. Attraverso un accurato lavoro di inchiesta, Food for Profit racconta la situazione degli allevamenti intensivi in Italia e in Europa e i legami tra la politica e l’industria della carne.
Per raccontare di questo importante lavoro Giulia Innocenzi è intervenuta a Rapporto Mondo su TeleAmbiente: “Denunciamo il fatto che gli allevamenti intensivi sono finanziati con i nostri soldi dei contribuenti attraverso la politica agricola comune, un pacchetto da quasi 400 miliardi di euro. Questa è una contraddizione visto che l’Europa si pone come primo continente green al mondo, un’ipocrisia”.
Da quando è arrivato nelle sale, il film ha riscosso un notevole successo di pubblico: “Noi non avevamo né una casa di produzione e quindi abbiamo dovuto costituire una casa di produzione io e Pablo e nemmeno una distribuzione, quindi abbiamo chiesto aiuto ai cittadini, chiedendo di organizzare proiezioni in giro per l’Italia e contattando i cinema per chiedere di proiettarci. Adesso abbiamo superato le 300 sale, oltre 500 proiezioni, siamo diventati il film quarto film più visto in Italia ed è una gioia incredibile” ha detto Giulia Innocenzi.
Rapporto Mondo è un programma scritto e condotto da Bianca Damato e Mario Messina in onda ogni mercoledì alle 21.10 su TeleAmbiente