Una grandissima novità rispetto alle passate edizioni. Il percorso della tappa finale assolutamente unico nel suo genere.
L’ultima tappa dell’edizione 2023 del Giro d’Italia si svolge a Roma, con una novità assolutamente rilevante: per la prima volta, un presidente della Repubblica premia il vincitore della rassegna iridata. Sergio Mattarella è ai Fori Imperiali, per l’arrivo, e per assegnare la maglia rosa al vincitore.
In un museo a cielo aperto come Roma, l’ultima tappa del Giro d’Italia è assolutamente unica nel suo genere. Partenza dall’Eur, con il via dato dal sindaco Roberto Gualtieri, arrivo ad Ostia e ritorno verso Roma, in direzione del centro storico, con sei giri in circuito di 13,6 km ciascuno, prima del rettilineo finale di via dei Fori Imperiali, dove è prevista la premiazione. Il nome del vincitore di questo Giro d’Italia è già noto: si tratta di Primoz Roglic, 33enne sloveno che ha trionfato nella penultima tappa a cronometro.
L’ultima tappa di questo Giro d’Italia si è conclusa con la vittoria del britannico Mark Cavendish, giunto prima di tutti al traguardo dei Fori Imperiali. Una vittoria che corona una carriera da big assoluto, proprio all’ultimo Giro d’Italia per il ciclista 38enne.
Sorrisi e festa all’arrivo dell’ultima tappa di questa 106ª edizione del Giro, con la storica premiazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Primoz Roglic, primo vincitore sloveno del Giro d’Italia, entra così nella storia di tutto lo sport del suo Paese.