Roma, domenica 28 maggio ultima tappa Giro D’Italia. Tutte le informazioni

Domenica 28 maggio la ventunesima e ultima tappa del Giro d’Italia 2023 sarà nella capitale.

Per i ciclisti del Giro D’Italia 2023 arrivo a Roma con traguardo ai Fori Imperiali. La tappa si snoderà tra l’Eur (dove è fissata la partenza, altezza Quadrato della Concordia) e Ostia (con andata e ritorno sulla Colombo) e poi il Centro storico.

La partenza avverrà dal quartiere romano EUR alle ore 15.30, fra le 15.47 e le 15.49 transiterà a Casal Palocco e fra le 15.54 e 15.56 raggiungerà Ostia.

Viabilità a Roma sabato 27 e domenica 28 maggio

Sotto il profilo della viabilità, previsti divieti di sosta e chiusure ad ampio raggio. La Questura ha richiesto per la stazione Colosseo della Metro B la chiusura dell’accesso sul lato dei Fori Imperiali nella giornata di domenica, mentre resterà accessibile da largo Gaetana Agnesi.

Per quanto riguarda le chiusure al traffico, da sabato 27 saranno su piazza del Popolo-viale Gabriele D’Annunzio, via dei Fornari, via dei Fori Imperiali. Da domenica 28, le chiusure saranno estese alla Colombo e al Quadrato della Concordia, a viale Pasteur. E poi ancora, a: via Celio Vibenna, via di San Gregorio, piazza Adriana, largo Mutilati e Invalidi di Guerra, via Cavour, largo Vittime del Terrorismo, via Antonia, largo Baldinotti, viale delle Terme di Caracalla, via degli Annibaldi.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presenzierà la tappa finale e per questo entro la mezzanotte del 28 maggio alcune misure di viabilità dovranno essere applicate anche tra via dei Fori Imperiali e via 24 Maggio.

In particolare saranno rimossi i veicoli da via Santa Eufemia, via dei Fornari, vicolo San Bernardo, via delle Tre Cannelle, piazza della Madonna di Loreto, via e piazza del Foro di Traiano, via Magnanapoli. Le medesime strade dalle 14:00 di domenica dovranno essere chiuse al traffico. Previste ovviamente numerose modifiche anche al servizio di superficie del trasporto pubblico locale, per i dettagli vi rimandiamo alla pagina di Roma Mobilità.

Articolo precedenteAl festival Circonomia presentato il Report Greenwashing 2023
Articolo successivoUmbria, Protocollo d’intesa per creare la figura di ‘Cuoco Contadino-Student’