Home Attualità Tornano le “Giornate FAI di primavera”: oltre 750 luoghi da scoprire

Tornano le “Giornate FAI di primavera”: oltre 750 luoghi da scoprire

Your browser does not support the video tag. https://www.teleambiente.it/wp-content/uploads/2023/03/Tga-23-03-22-Tornano-Le-Giornate-Fai-Di-Primavera-Oltre-750-Luoghi-Da-Scoprire1.m4v

In occasione delle “Giornate FAI di primavera”, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, i cittadini possono visitare oltre 750 luoghi spesso inaccessibili o poco conosciuti. Marilda De Nuccio (FAI Roma): “Ecco dove andare nel Lazio”.

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 i nuovi appuntamenti con le “Giornate FAI di Primavera“. La 31° edizione del più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano offre l’opportunità di scoprire e riscoprire, assieme ai volontari della Fondazione, tesori di arte, storia e natura, attraverso visite in oltre 750 luoghi – spesso inaccessibili o poco conosciuti – di 400 città. E così, da Milano a Bologna, da Roma a Napoli, da Cerignola a Tempio Pausania, i cittadini possono immergersi in biblioteche, musei, palazzi storici, giardini e ville.

Le “Giornate FAI di primavera” sono una grande festa allegra e formativa. Questi eventi rappresentano un importante momento di conoscenza e di educazione culturale. Conoscere è il primo passo per amare. Amare significa poi proteggere“, ha dichiarato a Teleambiente Marilda De Nuccio, Vice Capo Delegazione FAI di Roma.

Che poi ha aggiunto: “A Sabaudia, nel Lazio, apriamo le Termette di Torre Paola, un impianto termale ipogeo ritrovato casualmente durante la costruzione di una strada negli Anni Trenta. Questo luogo recentemente restaurato si può visitare per la prima volta. A Roma, invece, si può scoprire Palazzo Piacentini-Vaccaro realizzato tra il 1928 e il 1932 grazie all’intuizione estetica di Marcello Piacentini e di Giuseppe Vaccaro“.

Le “Giornate FAI di Primavera” sono diventate ormai il simbolo di una vocazione collettiva solita animare l’Italia. Proprio per questo ogni anno la manifestazione coinvolge migliaia di persone amanti del “Paese più bello del mondo”.

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version