Giornata mondiale delle api, domenica 19 maggio, organizzata da “Buono” e “Lipu”. L’evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni, a livello internazionale, della seconda Giornata Mondiale dell’Ape indetta dalle Nazioni Unite.
In occasione della seconda Giornata Mondiale dell’Ape, World Bee Day, indetta dalle Nazioni Unite per ricordare l’importanza delle api per la vita del pianeta, domenica 19 maggio, a Roma, l’associazione di promozione sociale Buono, in collaborazione con Oasi LIPU Castel di Guido, presenta la Festa Internazionale dell’Ape.
Mostra “Fotografi a Roma”. La capitale ritratta per 15 anni consecutivi VIDEO
- LA FESTA ALL’OASI LIPU
Una giornata aperta a tutti, presso l’Oasi Lipu di Castel di Guido, per scoprire di più sulle api e la loro importanza per la natura che ci circonda e per la nostra stessa sopravvivenza. Un’occasione per osservare le api al lavoro dal vivo grazie all’arnia didattica e vivere l’esperienza di un’escursione guidata gratuita nella natura incontaminata dell’Oasi.
Nel corso della giornata sarà possibile partecipare alla Riffa di beneficenza organizzata da BUONO! Sostenendo il progetto associativo potrai partecipare all’estrazione di Beehotel, kit di degustazione di miele e sementi per aiutare gli impollinatori anche in città!
Api, Morgan Freeman: “Sono alla base della crescita del Pianeta”
- PROGRAMMA
▪️9:30 Appuntamento al Borgo di Castel di Guido
▪️10:00-10:30 Centro visite con presentazione LIPU e BUONO
▪️10:45 Partenza per le escursioni di 2 gruppi distinti: sentiero Rondini e sentiero Allocchi
▪️11:30 Arnia didattica all’area picnic per il gruppo del sentiero Rondini
▪️12:00 Arnia didattica all’area picnic per il gruppo del sentiero Allocchi
▪️13:00 Estrazione vincitori della Riffa di beneficenza presso il centro visite LIPU
▪️Sarà possibile fermarsi nell’Oasi per un pranzo al sacco. - INFO
▪️Domenica 19 Maggio
▪️9:30 Appuntamento al Borghetto di Castel di Guido
▪️OASI LIPU Castel di Guido, Via Quarto delle Colonne, 00166 Roma RM
www.ilmielebuono.it
info@ilmielebuono.it
Api in pericolo, a minacciarle non sono solo i pesticidi ma anche i cambiamenti climatici
- LA GIORNATA MONDIALE DELL’APE
Le api hanno un ruolo essenziale per l’intera umanità, in quanto danno un fondamentale contributo al mantenimento della biodiversità e si stima che il 76% del cibo che mangiamo è il frutto del loro lavoro di impollinazione. Ogni volta che mangiamo una fragola, una patata, una mela, un pezzetto di cioccolata o che beviamo un caffè o una spremuta dovremmo ringraziare le api. Ma questo prezioso impollinatore sta scomparendo a causa dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento, dell’uso intensivo di fitofarmaci per l’agricoltura e delle malattie.
Api, pesticidi e cambiamento climatico minacciano la specie
Per tutti questi motivi 115 stati membri delle Nazioni Unite hanno deciso nel dicembre 2017 di istituire una giornata dedicata a questo fondamentale insetto. “E’ necessario sottolineare l’importanza che hanno le api per l’intera umanità e “invitiamo tutti – si legge nel comunicato scritto dall’Onu – a intraprendere azioni concrete per preservarle e proteggerle”. Le api sono insetti straordinari e sono fondamentali non solo per conservare la biodiversità sulla Terra, ma grazie all’impollinazione garantiscono lo sviluppo del 75% dei prodotti nella catena alimentare.