Giornata nazionale degli alberi, ecco perché tutelarli

Giornata nazionale degli alberi, ecco perché tutelarli

Tabella dei Contenuti

In occasione della Giornata nazionale degli alberi, gli ambientalisti ribadiscono l’importanza del verde urbano per combattere cambiamenti climatici e smog.

Produrre ossigeno essenziale per la vita sul pianeta Terra, purificare l’aria da particelle climalteranti e offrire riparo agli animali selvatici. Queste le principali funzioni degli alberi presenti nelle grandi città o nei piccoli borghi. Eppure, nonostante il loro incredibile compito a tutela della conservazione del Globo, l’essere umano non li rispetta abbastanza. Proprio per questo, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, in calendario ogni 21 novembre, gli ecologisti ribadiscono l’importanza del verde urbano per combattere cambiamenti climatici e smog. Una metropoli con più arbusti è oltretutto sinonimo di buon umore.

Ed ecco perché Legambiente, dal 21 al 24 novembre 2024, celebra la Festa dell’Albero, attraverso la partecipazione di amministrazioni pubbliche, aziende e scuole. A sostenere la 29° edizione della storica Campagna dell’organizzazione non governativa sono AzzercoCO2, FroSTA e Statkraft. Oltre 250 gli eventi in programma in tutta Italia, dalla Lombardia alla Toscana, dal Lazio alla Campania, con 13.000 studenti pronti a mettere a dimora almeno 5.000 alberi.

Pubblicità
Articoli Correlati