In occasione della Giornata Mondiale della biodiversità indetta dall’Onu, il progetto Biodi, cofinanziato dall’Unione europea, ha fatto un primo bilancio della sua azione.
Biologico e biodinamico sono le frontiere del cibo sano in Europa, lo dimostra la crescente attenzione verso questi prodotti delle istituzioni e dei cittadini oltre all’aumento del mercato.
Secondo i dati Nomisma l’Italia è il quarto mercato europeo per dimensioni del biologico, il terzo per valore. Il 18% delle nostre superfici agricole sono coltivate a bio.