Giornata mondiale del leopardo delle nevi, ecco perché tutelarlo

Giornata mondiale del leopardo delle nevi, ecco perché tutelarlo

Tabella dei Contenuti

In occasione della Giornata mondiale del leopardo delle nevi, gli ambientalisti sensibilizzano adulti e bambini al rispetto di una delle specie animali più affascinanti del pianeta Terra.

Così energico, eppure, così fragile. Il leopardo delle nevi è uno degli animali più misteriosi del pianeta Terra. Affascinante, a detta degli scienziati, la sua capacità di adattarsi agli ecosistemi estremi come le montagne rocciose sopra i 4.000 metri di altitudine. Bracconaggio, cambiamenti climatici e perdita di habitat, però, stanno portando all’estinzione il felino dal carattere schivo. Ed ecco perché, in occasione della Giornata mondiale del leopardo delle nevi, in calendario ogni 23 ottobre, ambientalisti, animalisti ed ecologisti sensibilizzano adulti e bambini alla salvaguardia del mammifero residente in 12 Paesi dell’Asia Centrale, dalla Cina all’India, dalla Mongolia al Nepal, dal Bhutan al Pakistan. Tra i 4.000 e i 7.000 gli esemplari stimati liberi in natura. Numeri incerti a causa dell’elusività del felino. Di certo, il leopardo delle nevi è tra le specie animali vulnerabili dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Già tanti i progetti del WWF per regalare una seconda opportunità a un vero e proprio signore delle montagne.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da WWF Italia (@wwfitalia)

Pubblicità
Articoli Correlati