Giornata mondiale del complimento, come si celebra il giorno più positivo del mondo

Giornata mondiale del complimento, come si celebra il giorno “più positivo del mondo”

Tabella dei Contenuti

Il 1 marzo è la Giornata mondiale del complimento. Nata nei Paesi Bassi, l’iniziativa si basa sullo scambio di parole positive e sincere di elogio per gli altri

La Giornata del complimento nasce nei Paesi Bassi, da un’idea di Hans Poortvliet, che qualche anno fa su Twitter invitò gli utenti ad essere gentili con gli altri attraverso parole positive, suggerendo di rivolgere complimenti ad almeno tre persone incontrate durante la propria giornata. L’idea ha poi riscosso sempre più successo tanto da diventare un’iniziativa condivisa in tutto il mondo. Si celebra il 1 marzo e si basa sul bisogno umano fondamentale di riconoscimento ed apprezzamento.

“Un complimento sincero e personale non costa nulla, ma l’impatto sul destinatario è enorme”, afferma Poortvliet, forza trainante dell’evento annuale che si svolge nei Paesi Bassi. “Niente stimola di più, dà più energia, rende le persone più felici e, per quanto riguarda il business, aumenta la produttività e l’impegno più velocemente dell’apprezzamento sincero. Allora perché non usarlo un po’ di più?”

Infatti, una parola positiva a volte può cambiare anche una giornata che sembrava partita male. Con questo spirito, l’iniziativa aspira a far diventare la giornata – il 1 marzo in questo caso – “la più positiva del mondo”.

 

Al contrario di San Valentino, la festa della Mamma e del Papà e molte altre ricorrenze, la Giornata mondiale del complimento non è commerciale. Tutti possono partecipare, non serve acquistare nulla, basterà regalare complimenti sinceri a coloro che apprezziamo, magari condividendo il pensiero sui social con l’hashtag #complimentday. Per celebrare la ricorrenza quindi, basteranno le parole, purché siano sentite.

Pubblicità
Articoli Correlati