Morto Giorgio Napolitano, disposti i funerali di Stato

Cordoglio unanime per la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, morto a 98 anni. Sergio Mattarella: “Dolore profondo”.

Ha collaborato Enrico Chillè

Si terranno martedì 26 settembre 2023 i funerali di Stato di Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica Italiana, morto a 98 anni nella Clinica Salvator Mundi al Gianicolo di Roma. L’ex Capo dello Stato nato a Napoli il 29 giugno 1925 era ricoverato da giorni a causa delle sue condizioni di salute precarie.

Nel corso della sua carriera politica, “Re Giorgio”, così come era stato soprannominato, aveva ricoperto diverse cariche: Presidente della Camera dei Deputati, ministro dell’Interno, europarlamentare e senatore a vita. La svolta, però, nel 2006 con l’elezione a Presidente della Repubblica Italiana. Al termine del suo mandato, nel 2013, Giorgio Napolitano era stato rieletto a causa dello stallo politico del Parlamento. Le sue dimissioni erano arrivate, però, nel 2015. Proprio per questo – oltre a essere stato il primo esponente del Partito Comunista Italiano (PCI) a risiedere al Colle – “Re Giorgio” era stato perfino il primo Presidente della Repubblica Italiana eletto ben due volte.

Dispiacere unanime, intanto, per la scomparsa di uno dei protagonisti della nostra storia politica. “Dolore profondo“, ha commentato il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.

Cordoglio a nome del Governo italiano“, ha scritto in una nota il presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni.